Logo

✕
  • Home
  • Chi siamo
  • Categorie
    • Animali
    • Arte e Letteratura
    • Donne
    • Eventi
    • Filosofe
    • Filosofi
    • Filosofia
    • LGBTQIA+
    • Linguaggio
    • Musica
    • Società
    • Storie di vite
  • Il podcast!
  • Contattaci
sabato, Giugno 14
Logo
Logo
  • Home
  • Chi siamo
  • Categorie
    • Animali
    • Arte e Letteratura
    • Donne
    • Eventi
    • Filosofe
    • Filosofi
    • Filosofia
    • LGBTQIA+
    • Linguaggio
    • Musica
    • Società
    • Storie di vite
  • Il podcast!
  • Contattaci
Logo
  • Home
  • Chi siamo
  • Categorie
    • Animali
    • Arte e Letteratura
    • Donne
    • Eventi
    • Filosofe
    • Filosofi
    • Filosofia
    • LGBTQIA+
    • Linguaggio
    • Musica
    • Società
    • Storie di vite
  • Il podcast!
  • Contattaci
Home›Author: Andreea Gabara (Page 2)

Author: Andreea Gabara

Andreea Gabara
  • Recensioni

    Altricorpi. Scoperta del proprio corpo e dei corpi altrui

    Paolo Armelli esplora con ironia e profondità temi che spaziano dalla pornografia al come usare un linguaggio inclusivo.
    Andreea Gabara
    21 Novembre 2024
  • Uncategorized

    Il mito dell’orgasmo vaginale secondo Anne Koedt

    Anne Koedt è una filosofa della seconda ondata fondatrice delle New York Radical Women, nato per liberare le donne dall’oppressione sociale.
    Andreea Gabara
    20 Ottobre 2024
  • Recensioni

    Carne coltivata. La rivoluzione a tavola?

    Un saggio che presenta in maniera approfondita quella che potrebbe essere “la soluzione” per il futuro. Oggi più che mai il cibo ...
    Andreea Gabara
    17 Ottobre 2024
  • Società

    “Lanciare come una ragazza”: fenomenologia del corpo femminile in Iris Marion Young

    Dobbiamo sfidarci a ripensare il corpo femminile non come un oggetto fragile e limitato, ma come un soggetto capace di agire
    Andreea Gabara
    2 Settembre 2024
  • Recensioni

    Lo spirito del mondo come un salmone

    Un testo che esplora le implicazioni filosofiche e storiche della crescente influenza cinese e di come potrebbe creare una svolta epocale.
    Andreea Gabara
    4 Luglio 2024
  • Società

    Antispecismo e liberazione animale secondo Peter Singer

    La filosofia di Peter Singer è volta al porre fine al trattamento increscioso dell’uomo nei confronti degli animali.
    Andreea Gabara
    16 Giugno 2024
  • Recensioni

    Perché la guerra?

    Frédéric Gros si interroga sulle ragioni profonde che ci spingono a farci la guerra, impedendo l’esistenza di una condizione di pura pace. ...
    Andreea Gabara
    6 Giugno 2024
  • Società

    La figura femminile e la sua sessualità: riscoperta della donna clitoridea. 

    Parlare di sessualità femminile in maniera non stereotipata è molto complesso. Ecco perché studiare le opere di femministe che lo hanno fatto.
    Andreea Gabara
    2 Giugno 2024
  • Recensioni

    Il pericolo di un’unica storia: la lezione di Chimamanda Ngozi Adichie

    Da un TED Talk di Chimamanda Ngozi Adichie una riflessione sull’importanza di moltiplicare le prospettive.
    Andreea Gabara
    14 Aprile 2024
1 2 3

Filosofemme è un progetto che nasce dal desiderio di condividere la passione per la filosofia tramite la figura delle filosofe.

Facebook RSS Telegram
  • Il progetto
  • Categorie
  • Contattaci
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

Privacy PolicyCookie Policy