Logo

✕
  • Home
  • Chi siamo
  • Categorie
    • Animali
    • Arte
    • Donne
    • Eventi
    • Filosofe
    • Filosofi
    • Filosofia
    • LGBTQIA+
    • Linguaggio
    • Musica
    • Società
    • Storie di vite
  • Tesseramenti
  • Newsletter
  • Contattaci
sabato, Giugno 25
Logo
Logo
  • Home
  • Chi siamo
  • Categorie
    • Animali
    • Arte
    • Donne
    • Eventi
    • Filosofe
    • Filosofi
    • Filosofia
    • LGBTQIA+
    • Linguaggio
    • Musica
    • Società
    • Storie di vite
  • Tesseramenti
  • Newsletter
  • Contattaci
Logo
  • Home
  • Chi siamo
  • Categorie
    • Animali
    • Arte
    • Donne
    • Eventi
    • Filosofe
    • Filosofi
    • Filosofia
    • LGBTQIA+
    • Linguaggio
    • Musica
    • Società
    • Storie di vite
  • Tesseramenti
  • Newsletter
  • Contattaci
Home›Author: Lisa Pareschi (Page 3)

Author: Lisa Pareschi

Lisa Pareschi

Fondatrice di Filosofemme, si laurea all’Università di Bologna in Filosofia con una tesi in Bioetica e poi in Scienze Filosofiche con una tesi in Filosofia del Diritto. Scrive di diritto animale e di medicina; collabora con Luciana Tufani Editrice e scrive per Leggere Donna.

  • Recensioni

    Quel testone di Platone

    Quel testone di Platone di Alba Sala apre la collana Piccoli Filosofi di Edizioni Sonda.
    Lisa Pareschi
    25 Settembre 2020
  • Recensioni

    Tragedia e filosofia. Una storia parallela

    In questo libro postumo di Heller, tragedia e filosofia vengono analizzate nel loro intreccio con la società.
    Lisa Pareschi
    21 Agosto 2020
  • Recensioni

    Difendersi. Una filosofia della violenza.

    Un saggio edito da Fandango Libri che indaga filosoficamente il concetto di difesa e della sua evoluzione nel corso delle vicende storiche.
    Lisa Pareschi
    22 Maggio 2020
  • Società

    Sperimentare sui soggetti umani

    La sperimentazione farmaceutica sui soggetti umani fa parte della nostra vita ma non abbiamo abbastanza informazioni a riguardo.
    Lisa Pareschi
    20 Aprile 2020
  • Recensioni

    Rosso è bello

    Tutto ciò che riguarda le mestruazioni è ancora oggi soggetto ad assurdi tabù. Abbiamo fatto qualche domanda a Lucia Zamolo, autrice di ...
    Lisa Pareschi
    13 Marzo 2020
  • Recensioni

    Gli animali e il nazismo

    Già nel periodo nazista le relazioni tra animali umani e non umani erano riconosciute e sfruttate per gli scopi del regime. Gli ...
    Lisa Pareschi
    31 Gennaio 2020
  • Recensioni

    Il male radicale

    Capire il Male per affrontarlo e isolarlo per evitare che torni ciò che ha sterminato popoli interi. Il male radicale di A.Heller, ...
    Lisa Pareschi
    17 Gennaio 2020
  • Pop Filosofia
    Star Wars Anakin Skywalker FILOSOFEMME

    Star Wars: empatizzare con il Lato Oscuro

    Il Lato Oscuro della Forza, nella saga di Star Wars, ci ha da sempre affascinati. Ma cos'è che ci attrae così tanto ...
    Lisa Pareschi
    13 Dicembre 2019
  • Filosofia

    Non scivolare!

    Il pendìo scivoloso è una figura della retorica e della dialettica molto pericolosa, che forse non crediamo di conoscere ma fa parte ...
    Lisa Pareschi
    28 Ottobre 2019
1 2 3 4 5 6

Filosofemme è un progetto che nasce dal desiderio di condividere la passione per la filosofia tramite la figura delle filosofe.

Facebook RSS Telegram
  • Il progetto
  • Categorie
  • Newsletter
  • Tesseramenti
  • Contattaci
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

Privacy PolicyCookie Policy