
Che cos’è l’amore? Come si trova la felicità? Quanto è importante il numero zero?
Da sempre i bambini condividono con i filosofi l’attitudine a guardare il mondo con meraviglia e a porsi domande come queste. Il divertente Abbecedario Filosofico di Emiliano Di Marco non si propone certo di fornire le risposte ai grandi quesiti che da sempre affascinano l’umanità, ma offre piuttosto un punto di partenza adatto ai piccoli filosofi per cominciare ad interrogarsi sul mondo che ci circonda e, al tempo stesso, per imparare a conoscere quegli strani personaggi del passato che hanno proposto tante interessanti soluzioni a questi enigmi. Attraverso un percorso in ordine alfabetico, dove ad ogni lettera corrisponde un concetto, una breve storia ed un’illustrazione, l’Abbecedario Filosofico affronta i grandi temi della filosofia con un linguaggio adatto ai più piccoli, e con un approccio fresco ed intrigante. Per chi volesse poi scoprire qualcosa di più sulle strane persone che hanno raccontato storie tanto bizzarre e divertenti come quella dell’uomo che voleva sfuggire alla morte o quella del signore che proprio non riusciva ad aprire il portone che conduce alla felicità, dopo la lettera “z” si trova un’utile sezione di approfondimento e consigli, dove l’autore rivela da quali pensatori e testi ha tratto ispirazione per le vicende raccontate in questo volume e offre alcuni suggerimenti su quali altri libri si può leggere per cominciare ad addentrarsi nei tortuosi labirinti della filosofia e dei suoi concetti.
L’Abbecedario Filosofico è sicuramente un’ottima porta sul mondo della filosofia aperta per i più piccoli, ma rappresenta anche un’occasione per aiutare gli adulti a ritornare filosofi come i bambini.
Di Marco E., Abbecedario Filosofico, La Nuova Frontiera, Roma 2017.
Malgrado tutto. Percorsi di vita
22 Settembre 2023Manifesto per una Beloved Community
18 Settembre 2023Capitalismo carnivoro
15 Settembre 2023
-
Il club dei filosofi dilettanti
23 Agosto 2018 -
Le teorie queer. Un’introduzione
28 Gennaio 2022 -
Capitalismo carnivoro
15 Settembre 2023
Filosofemme è un progetto che nasce dal desiderio di condividere la passione per la filosofia tramite la figura delle filosofe.

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Privacy PolicyCookie Policy