Tag: Filosofia
Abitare stanca. La casa: un racconto politico
Abbiamo un problema con le case e il diritto ad abitare. Gainsforth ci guida in un'analisi più dettagliata di questo pericoloso fenomeno.La libertà in Spinoza
La concezione di libertà secondo Spinoza rimescola le carte dei concetti di condizionamento, religione, libertà e realtà.L’Eros rivoluzionario di Aleksandra Kollontaj
Leggere gli scritti di Aleksandra Michajlovna Kollontaj ci trasporta in una dimensione in cui il 1923 non è così lontano da oggi.Corpo Mente. Il dualismo e le filosofe di età moderna
Il testo, scritto a due mani da Plastina e De Tommaso, parla di quattordici pensatrici donne vissute durante l'età moderna.L’assolutezza del nulla di Emil M. Cioran
Rumeno per nascita, tedesco per formazione, francese per adozione, Emil M. Cioran fu sicuramente uno dei filosofi più influenti del XX secolo.Ayn Rand: una ribelle tra cinema, arte e distopia
La filosofia di Ayn Rand è una particolare filosofia dell'egoismo, che trova la massima espressione nei suoi romanzi.No significa No
No significa No è un testo di Lo Zito, edito da Eris Edizioni, che ci accompagna nel percorso del consenso e della ...Gli hippie tra cultura e filosofia
La filosofia hippie è una filosofia che è nella realtà, che la vede da vicino e non se ne associa, perché allontana ...Covid, trauma e pop culture
I prodotti pop come serie tv e film a tema pandemia hanno un ruolo nell'elaborazione dei nostri traumi in merito. Vediamo come.