Come la filosofia può salvarti la vita è un manuale di filosofia, ma non uno di quei classici tomi da mille pagine che, se non si è studiosi della disciplina, si comprano solo per abbellire la libreria e che non si ha mai il coraggio di leggere. Quello di Francesco Reale è un manuale a tutti gli effetti, ma il suo punto di forza sta nella narrazione. Dal “rompicoglioni” Socrate al “porcaccione” Freud, questo volume racconta la filosofia attraverso le vite dei suoi protagonisti, usando come punto di forza l’ironia. Così, tra un Pitagora “squinternato” e un Platone sognatore di totalitarismi, Reale spiega le teorie dei filosofi con una semplicità che non scade mai nella banalità, ma che permette al lettore di comprendere anche i sistemi più complessi. Il vero fine di questo manuale è, tuttavia, dimostrare come la filosofia sia in grado di aiutare le persone a vivere meglio. D’altronde i filosofi, dice l’autore, sono sempre stati gli “ingegneri sociali” della felicità e sono sicuramente molto più economici di qualsiasi psicoterapeuta moderno. Se, quindi, vorreste saperne di più del cogito cartesiano, ma temete di addormentarvi con il manuale di filosofia in mano, Come la filosofia può salvarti la vita è sicuramente il libro che fa al caso vostro.
Come la filosofia può salvarti la vita, Francesco Reale, Newton Compton, 2013, pp. 320.
-
Metafisica della menzogna: Niente di vero di Veronica Raimo
20 Luglio 2022 -
Leopardi era ottimista?
7 Luglio 2021 -
La terra catanese di mezzo: quando il fuoco e l’acqua si scontrano
30 Dicembre 2018
Filosofemme è un progetto che nasce dal desiderio di condividere la passione per la filosofia tramite la figura delle filosofe.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Privacy PolicyCookie Policy