Author: Stefania Mosca
Oltre la periferia della pelle
Oltre la periferia della pelle di Silvia Federici ci insegna che parlare di corpo, oggi, implica inevitabilmente parlare di potere. D editore.14 Luglio 2023Sapersi fermare
Lo diceva già Eraclito, panta rei, tutto scorre. Ma forse dovremmo prendere in considerazione la possibilità di fermarsi.20 Marzo 2023L’età forte
Simone de Beauvoir è stata autrice di un importante ciclo autobiografico, del quale ci soffermiamo sul secondo volume, L'età forte.18 Maggio 2022Per la libertà: l’attivismo femminile in Russia
La storia dei movimenti femminili di protesta in Russia è frammentata e discontinua, e spesso fortemente soffocata.28 Marzo 2022La voce di Anna Politkovskaja
Anna Politkovskaja, brutalmente uccisa nel 2006, ha denunciato per tutta la vita le nefandezze e le ingiustizie della Federazione Russa di Vladimir ...28 Febbraio 2022Un deserto che monologa: Violette Leduc
"Colpevole, colpevole, colpevole, la voce di sua madre risuona ancora in lei: un giudice misterioso la insegue." Così De Beauvoir su Violette ...9 Febbraio 2022Diritto alla fragilità
È stata la mano di Dio chiude un cerchio nel cinema di Sorrentino, che ci parla dell'importanza di accettare la nostra fragilità.19 Gennaio 2022Cambiare, pensare, esistere.
Per Antonio Labriola, il marxismo è un metodo di ricerca, a partire dal quale va sempre mantenuta vigile la capacità critica e ...22 Dicembre 2021Viziati e contenti
Non solo il vizio ci fa da padrone, ma è giusto che sia così. Questa la tesi sostenuta da Bernard Mandeville nel ...8 Novembre 2021
Filosofemme è un progetto che nasce dal desiderio di condividere la passione per la filosofia tramite la figura delle filosofe.

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Privacy PolicyCookie Policy