Logo

✕
  • Home
  • Chi siamo
  • Categorie
    • Animali
    • Arte e Letteratura
    • Donne
    • Eventi
    • Filosofe
    • Filosofi
    • Filosofia
    • LGBTQIA+
    • Linguaggio
    • Musica
    • Società
    • Storie di vite
  • Tesseramenti
  • Il podcast!
  • Newsletter
  • Contattaci
sabato, Febbraio 4
Logo
Logo
  • Home
  • Chi siamo
  • Categorie
    • Animali
    • Arte e Letteratura
    • Donne
    • Eventi
    • Filosofe
    • Filosofi
    • Filosofia
    • LGBTQIA+
    • Linguaggio
    • Musica
    • Società
    • Storie di vite
  • Tesseramenti
  • Il podcast!
  • Newsletter
  • Contattaci
Logo
  • Home
  • Chi siamo
  • Categorie
    • Animali
    • Arte e Letteratura
    • Donne
    • Eventi
    • Filosofe
    • Filosofi
    • Filosofia
    • LGBTQIA+
    • Linguaggio
    • Musica
    • Società
    • Storie di vite
  • Tesseramenti
  • Il podcast!
  • Newsletter
  • Contattaci
Home›Author: Stefania Mosca

Author: Stefania Mosca

Stefania Mosca
  • Filosofe
    L'età forte

    L’età forte

    Simone de Beauvoir è stata autrice di un importante ciclo autobiografico, del quale ci soffermiamo sul secondo volume, L'età forte.
    Stefania Mosca
    18 Maggio 2022
  • Donne
    Russia

    Per la libertà: l’attivismo femminile in Russia

    La storia dei movimenti femminili di protesta in Russia è frammentata e discontinua, e spesso fortemente soffocata.
    Stefania Mosca
    28 Marzo 2022
  • Donne
    Politkovskaja

    La voce di Anna Politkovskaja

    Anna Politkovskaja, brutalmente uccisa nel 2006, ha denunciato per tutta la vita le nefandezze e le ingiustizie della Federazione Russa di Vladimir ...
    Stefania Mosca
    28 Febbraio 2022
  • Donne
    Leduc

    Un deserto che monologa: Violette Leduc

    "Colpevole, colpevole, colpevole, la voce di sua madre risuona ancora in lei: un giudice misterioso la insegue." Così De Beauvoir su Violette ...
    Stefania Mosca
    9 Febbraio 2022
  • Pop Filosofia
    Sorrentino

    Diritto alla fragilità

    È stata la mano di Dio chiude un cerchio nel cinema di Sorrentino, che ci parla dell'importanza di accettare la nostra fragilità.
    Stefania Mosca
    19 Gennaio 2022
  • Filosofi
    Labriola

    Cambiare, pensare, esistere.

    Per Antonio Labriola, il marxismo è un metodo di ricerca, a partire dal quale va sempre mantenuta vigile la capacità critica e ...
    Stefania Mosca
    22 Dicembre 2021
  • Filosofia
    La favola delle api

    Viziati e contenti

    Non solo il vizio ci fa da padrone, ma è giusto che sia così. Questa la tesi sostenuta da Bernard Mandeville nel ...
    Stefania Mosca
    8 Novembre 2021
  • Filosofa del mese
    Marie de Gournay

    Marie de Gournay

    Estremamente poliedrica, femminista ante litteram, spesso relegata al confronto con il padre adottivo Montaigne. Marie de Gournay è la filosofa del mese.
    Stefania Mosca
    4 Ottobre 2021
  • Filosofia
    L'occhio e lo spirito

    Il rimpianto di non essere tutto

    Pur avendo poco dello stile narrativo usuale di Merleau-Ponty, L'occhio e lo spirito risulta essere un affascinante compendio della sua intera filosofia.
    Stefania Mosca
    22 Settembre 2021
1 2

Filosofemme è un progetto che nasce dal desiderio di condividere la passione per la filosofia tramite la figura delle filosofe.

Facebook RSS Telegram
  • Il progetto
  • Categorie
  • Newsletter
  • Tesseramenti
  • Contattaci
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

Privacy PolicyCookie Policy