Logo

✕
  • Home
  • Chi siamo
  • Categorie
    • Animali
    • Arte e Letteratura
    • Donne
    • Eventi
    • Filosofe
    • Filosofi
    • Filosofia
    • LGBTQIA+
    • Linguaggio
    • Musica
    • Società
    • Storie di vite
  • Tesseramenti
  • Il podcast!
  • Newsletter
  • Contattaci
venerdì, Marzo 24
Logo
Logo
  • Home
  • Chi siamo
  • Categorie
    • Animali
    • Arte e Letteratura
    • Donne
    • Eventi
    • Filosofe
    • Filosofi
    • Filosofia
    • LGBTQIA+
    • Linguaggio
    • Musica
    • Società
    • Storie di vite
  • Tesseramenti
  • Il podcast!
  • Newsletter
  • Contattaci
Logo
  • Home
  • Chi siamo
  • Categorie
    • Animali
    • Arte e Letteratura
    • Donne
    • Eventi
    • Filosofe
    • Filosofi
    • Filosofia
    • LGBTQIA+
    • Linguaggio
    • Musica
    • Società
    • Storie di vite
  • Tesseramenti
  • Il podcast!
  • Newsletter
  • Contattaci
Home›Author: Claudia Luzzi

Author: Claudia Luzzi

Claudia Luzzi
  • Recensioni
    Donne in viaggio

    Donne in viaggio

    Il fantasma di Penelope è arrivato sottilmente fino ai giorni nostri. Ne parla Donne in viaggio, edito da Tlon.
    Claudia Luzzi
    20 Gennaio 2023
  • Recensioni
    Queer psicoanalisi

    Queer psicoanalisi

    La psicoanalisi è un insieme di teorie che producono una prassi omofoba e eteronormativa ormai superata? Queer psicoanalisi, edito da Mimesis.
    Claudia Luzzi
    7 Ottobre 2022
  • Donne
    Davis

    Il lavoro domestico: una prospettiva di razza e di classe per Angela Davis

    Nel testo Donne, razza e classe, Angela Davis riflette su sessismo, razzismo e capitalismo, sfatando il mito del lavoro domestico.
    Claudia Luzzi
    22 Giugno 2022
  • Donne
    Solnit

    Solnit e la credibilità come sopravvivenza

    «La violenza di genere affonda le radici in questo non essere udibili, credibili, non avere peso». Rebecca Solnit, il mansplaining e la ...
    Claudia Luzzi
    25 Aprile 2022
  • Donne
    Scienza

    La scienza è oggettiva?

    La scienza ha considerato a lungo l’umanità come equivalente all’essere umano di sesso maschile, rendendo di fatto le donne "inferiori" e "invisibili".
    Claudia Luzzi
    14 Febbraio 2022
  • Pop Filosofia
    Kevin

    Kevin can f**k himself

    Kevin can f**k himself, all'apparenza una tipica sitcom, è una profonda riflessione sulle violenze domestiche e sull'autodeterminazione delle donne.
    Claudia Luzzi
    15 Dicembre 2021
  • Donne
    Matrimonio

    Matrimonio e femminismo oggi

    Quali opzioni abbiamo per rapportare gli ideali femministi alla tradizione fortemente radicata del matrimonio che vuole la donna moglie a tutti i ...
    Claudia Luzzi
    11 Ottobre 2021
  • Società
    Tinder

    Tinder e Platone

    Platone teorizzò l'accoppiamento di donne e uomini secondo criteri comuni valutati di nascosto da giudici preposti. E se vi citassimo Tinder?
    Claudia Luzzi
    30 Giugno 2021
  • Società
    Digitale

    La nostra vita nello sciame digitale

    Il mondo digitale ha dell’inedito nel modo di porsi delle persone tra loro, un insieme di individui che non si fondono in ...
    Claudia Luzzi
    10 Maggio 2021
1 2

Filosofemme è un progetto che nasce dal desiderio di condividere la passione per la filosofia tramite la figura delle filosofe.

Facebook RSS Telegram
  • Il progetto
  • Categorie
  • Newsletter
  • Tesseramenti
  • Contattaci
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

Privacy PolicyCookie Policy