Logo

✕
  • Home
  • Chi siamo
  • Categorie
    • Animali
    • Arte e Letteratura
    • Donne
    • Eventi
    • Filosofe
    • Filosofi
    • Filosofia
    • LGBTQIA+
    • Linguaggio
    • Musica
    • Società
    • Storie di vite
  • Il podcast!
  • Contattaci
venerdì, Giugno 20
Logo
Logo
  • Home
  • Chi siamo
  • Categorie
    • Animali
    • Arte e Letteratura
    • Donne
    • Eventi
    • Filosofe
    • Filosofi
    • Filosofia
    • LGBTQIA+
    • Linguaggio
    • Musica
    • Società
    • Storie di vite
  • Il podcast!
  • Contattaci
Logo
  • Home
  • Chi siamo
  • Categorie
    • Animali
    • Arte e Letteratura
    • Donne
    • Eventi
    • Filosofe
    • Filosofi
    • Filosofia
    • LGBTQIA+
    • Linguaggio
    • Musica
    • Società
    • Storie di vite
  • Il podcast!
  • Contattaci
Home›Author: Elena Magalotti (Page 3)

Author: Elena Magalotti

Elena Magalotti

Si laurea in Filosofia presso l’Università di Bologna con una tesi in Storia della Psicologia, e poi alla magistrale di Scienze Filosofiche con una tesi in Storia delle Donne e dell’Identità di Genere: "La dignità della donna e la sua violazione. Una riflessione tra la filosofia di genere e il diritto". Scrive soprattutto di storia di genere e del femminismo, storia della sessualità e storia della scienza.

  • Storie di vite

    Hitler e la pedagogia nera

    Esistono persone che nascono cattive? Da dove derivano l’odio e l’aggressività umana? Alice Miller prova a rispondere studiando l'infanzia di Hitler.
    Elena Magalotti
    27 Aprile 2020
  • Recensioni

    Madri di saggezza

    Il lavoro di Heide Goettner Abendroth è stato decisivo nello studio delle culture matriarcali. Ne parla Madri di saggezza, edito da Castelvecchi ...
    Elena Magalotti
    10 Aprile 2020
  • Filososex

    Il rapporto Kinsey sulla sessualità

    Tra il 1938 e il 1956 Alfred Kinsey compì la più grande indagine mai intrapresa sul comportamento sessuale, oggi superata ma storicamente ...
    Elena Magalotti
    31 Marzo 2020
  • Filososex

    La crociata contro la masturbazione

    La masturbazione è una manifestazione della sessualità, ma è stata ostacolata per secoli dal sapere tradizionale perché creduta “l’origine di tutti i ...
    Elena Magalotti
    28 Gennaio 2020
  • Recensioni

    Il mistero di Van Gogh

    Sulla presunta "pazzia" di Van Gogh si sono azzardate le diagnosi più disparate. Scopriamole ne Il mistero di Van Gogh, un libro ...
    Elena Magalotti
    20 Dicembre 2019
  • Società
    SCALATORE PEDAGOGISTA FILOSOFEMME

    La pedagogia di uno scalatore

    «Quando vi separate dall’amico, non rattristatevi: la sua assenza può chiarirvi ciò che in lui più amate, come allo scalatore la montagna ...
    Elena Magalotti
    16 Dicembre 2019
  • Filososex

    Sesso, potere, sapere

    Per Michel Foucault, la sessualità è un campo del sapere, istituito dal potere stesso come un oggetto di argomento sociale e politico.
    Elena Magalotti
    28 Novembre 2019
  • Società

    Una cultura solidale con la violenza sessuale?

    Qual è ad oggi la condizione della donna vittima di violenza sessuale all’interno dei processi giudiziari? Purtroppo, c'è ancora molta strada da ...
    Elena Magalotti
    18 Novembre 2019
  • Filososex

    Che cos’è il feticismo in amore?

    Il feticismo è da considerarsi una perversione sessuale o una manifestazione della sessualità che può caratterizzare le relazioni d’amore tra gli individui?
    Elena Magalotti
    25 Settembre 2019
1 2 3 4 5

Filosofemme è un progetto che nasce dal desiderio di condividere la passione per la filosofia tramite la figura delle filosofe.

Facebook RSS Telegram
  • Il progetto
  • Categorie
  • Contattaci
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

Privacy PolicyCookie Policy