Logo

✕
  • Home
  • Chi siamo
  • Categorie
    • Animali
    • Arte e Letteratura
    • Donne
    • Eventi
    • Filosofe
    • Filosofi
    • Filosofia
    • LGBTQIA+
    • Linguaggio
    • Musica
    • Società
    • Storie di vite
  • Tesseramenti
  • Il podcast!
  • Newsletter
  • Contattaci
venerdì, Marzo 24
Logo
Logo
  • Home
  • Chi siamo
  • Categorie
    • Animali
    • Arte e Letteratura
    • Donne
    • Eventi
    • Filosofe
    • Filosofi
    • Filosofia
    • LGBTQIA+
    • Linguaggio
    • Musica
    • Società
    • Storie di vite
  • Tesseramenti
  • Il podcast!
  • Newsletter
  • Contattaci
Logo
  • Home
  • Chi siamo
  • Categorie
    • Animali
    • Arte e Letteratura
    • Donne
    • Eventi
    • Filosofe
    • Filosofi
    • Filosofia
    • LGBTQIA+
    • Linguaggio
    • Musica
    • Società
    • Storie di vite
  • Tesseramenti
  • Il podcast!
  • Newsletter
  • Contattaci
Home›Author: Elena Magalotti (Page 3)

Author: Elena Magalotti

Elena Magalotti

Si laurea in Filosofia presso l’Università di Bologna con una tesi in Storia della Psicologia, e poi alla magistrale di Scienze Filosofiche con una tesi in Storia delle Donne e dell’Identità di Genere: "La dignità della donna e la sua violazione. Una riflessione tra la filosofia di genere e il diritto". Scrive soprattutto di storia di genere e del femminismo, storia della sessualità e storia della scienza.

  • Filososex

    Che cos’è il feticismo in amore?

    Il feticismo è da considerarsi una perversione sessuale o una manifestazione della sessualità che può caratterizzare le relazioni d’amore tra gli individui?
    Elena Magalotti
    25 Settembre 2019
  • Recensioni

    Abitare la menzogna

    Antonella Lia analizza uno dei più grandi tabù della nostra società: la violenza domestica sulle bambine e sui bambini.
    Elena Magalotti
    2 Agosto 2019
  • Filososex

    L’iniziazione alla sessualità

    "L'iniziazione" è il titolo di un'inchiesta di Lieta Harrison sul rapporto tra le giovani donne italiane e la sessualità negli anni '60. ...
    Elena Magalotti
    27 Giugno 2019
  • Storie di vite

    L’eredità di Feynman: il piacere di scoprire

    Scopriamo come il grande fisico Richard P. Feynman considerasse la scienza una continua scoperta, fuori dai dogmi e dalle verità definitive.
    Elena Magalotti
    20 Maggio 2019
  • Società

    Uomini o sultani? Il comportamento sessuale del maschio italiano

    Gabriella Parca non ha indagato solamente l'universo femminile...
    Elena Magalotti
    25 Marzo 2019
  • Recensioni
    ANTONELLA QUESTA Infanzia Felice - foto di Antonio Ficai

    Progetto “Verso un’Infanzia Felice”, contro la pedagogia nera

    Lo spettacolo di Antonella Questa tocca tematiche care a Filosofemme. Per questo siamo andate a vederlo...
    Elena Magalotti
    7 Febbraio 2019
  • Donne
    manifestazione 1962 le italiane e la sessualità filosofemme articolo elena magalotti

    Le italiane e la sessualità

    Gabriella Parca ha raccolto nel 1959 le lettere-confessioni delle donne italiane...
    Elena Magalotti
    28 Gennaio 2019
  • Società

    Che cos’è la pedagogia nera? In ricordo del Prof. Paolo Perticari

    Ancora troppo poco conosciuta, la pedagogia nera è alla base di molti eventi storici e problemi sociali
    Elena Magalotti
    17 Dicembre 2018
  • GIORNATE MONDIALI E INTERNAZIONALI

    Contro la violenza sulle donne

    La violenza contro le donne è una manifestazione delle relazioni di potere storicamente disuguali tra uomini e donne
    Elena Magalotti
    24 Novembre 2018
1 2 3 4

Filosofemme è un progetto che nasce dal desiderio di condividere la passione per la filosofia tramite la figura delle filosofe.

Facebook RSS Telegram
  • Il progetto
  • Categorie
  • Newsletter
  • Tesseramenti
  • Contattaci
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

Privacy PolicyCookie Policy