Author: Elena Magalotti
Si laurea in Filosofia presso l’Università di Bologna con una tesi in Storia della Psicologia, e poi alla magistrale di Scienze Filosofiche con una tesi in Storia delle Donne e dell’Identità di Genere: "La dignità della donna e la sua violazione. Una riflessione tra la filosofia di genere e il diritto". Scrive soprattutto di storia di genere e del femminismo, storia della sessualità e storia della scienza.
La volontà di cambiare
Il patriarcato, oltre a impedire il miglioramento della condizione femminile, tiene sotto scacco l’uomo. La volontà di cambiare, edito da Il Saggiatore.17 Marzo 2023La legittima difesa delle donne
Donne vittime di violenza maschile che si trasformano da vittime a imputate. Questo il filo conduttore di La legittima difesa delle donne, ...14 Ottobre 2022La femminilità, una trappola
La femminilità, una trappola è una raccolta di scritti inediti di de Beauvoir che aiuta ad approfondire il pensiero dell'autrice. Edito da ...18 Febbraio 2022Terre dialoganti: donne e arte
Al SI FEST OFF abbiamo conosciuto l'arte di Manuela Carabini e Silvia Granata nella mostra Terre dialoganti, dalle connotazioni fortemente filosofiche.18 Ottobre 2021Vita di piacere o di pensiero?
Vita alla ricerca del piacere o vita di studio e lavoro? Quale può essere considerata una vita buona, desiderabile e più vicina ...22 Marzo 2021Dove nasce la filosofia?
È possibile ricercare la genesi della filosofia presso la cultura orientale? Analizziamo il rapporto tra queste due correnti di pensiero.23 Novembre 2020Simone de Beauvoir: l’esistenzialista del femminismo
Una rifondazione teorica del femminismo per dare dignità alla figura della donna. Era il pensiero di Simone de Beauvoir, la nostra filosofa ...2 Novembre 2020Avere o essere un corpo?
Che cos’è la corporeità? Gli individui hanno un corpo o sono il loro corpo? La corrente fenomenologica ha rivoluzionato l'analisi in merito.28 Settembre 2020Ipazia d’Alessandria: la prima donna libera
Filosofa, matematica, astronoma, oratrice, una delle prime donne libere della storia. La nostra filosofa del mese è Ipazia d'Alessandria.3 Agosto 2020
Filosofemme è un progetto che nasce dal desiderio di condividere la passione per la filosofia tramite la figura delle filosofe.

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Privacy PolicyCookie Policy