Logo

✕
  • Home
  • Chi siamo
  • Categorie
    • Animali
    • Arte e Letteratura
    • Donne
    • Eventi
    • Filosofe
    • Filosofi
    • Filosofia
    • LGBTQIA+
    • Linguaggio
    • Musica
    • Società
    • Storie di vite
  • Tesseramenti
  • Il podcast!
  • Newsletter
  • Contattaci
sabato, Marzo 25
Logo
Logo
  • Home
  • Chi siamo
  • Categorie
    • Animali
    • Arte e Letteratura
    • Donne
    • Eventi
    • Filosofe
    • Filosofi
    • Filosofia
    • LGBTQIA+
    • Linguaggio
    • Musica
    • Società
    • Storie di vite
  • Tesseramenti
  • Il podcast!
  • Newsletter
  • Contattaci
Logo
  • Home
  • Chi siamo
  • Categorie
    • Animali
    • Arte e Letteratura
    • Donne
    • Eventi
    • Filosofe
    • Filosofi
    • Filosofia
    • LGBTQIA+
    • Linguaggio
    • Musica
    • Società
    • Storie di vite
  • Tesseramenti
  • Il podcast!
  • Newsletter
  • Contattaci
Home›Author: Ilaria Di Giuseppe

Author: Ilaria Di Giuseppe

Ilaria Di Giuseppe

Laureata in Filosofia presso l’Università di Bologna con una tesi di Bioetica, incentrata sul multiculturalismo e la diversità dell’altro. Laureata in Scienze Filosofiche sempre presso lo stesso Ateneo in Filosofia del diritto, approfondendo le questioni intorno alla giustizia di riparazione. Scrive nel tempo libero e si forma per diventare insegnante.

  • Donne
    Women's empowerment

    Women’s empowerment e strumenti educativi

    Matilde Serao e Luisa Spagnoli sono due storici esempi di women's empowerment, obiettivo da veicolare oggi prima di tutto ttraverso l'educazione.
    Ilaria Di Giuseppe
    12 Aprile 2021
  • Filosofia

    Identità, alterità e ospitalità

    Unheimliche racchiude la problematica tra identità e alterità, l'esposizione all'ignoto che con Derrida muta se stesso ed evolve.
    Ilaria Di Giuseppe
    15 Giugno 2020
  • Donne

    Isabella d’Este e Peggy Guggenheim: quando il collezionismo è donna

    Il collezionismo d'arte è stato spesso appannaggio degli uomini, ma alcune grandi donne hanno cambiato le regole, come Isabella d'Este e Peggy ...
    Ilaria Di Giuseppe
    4 Dicembre 2019
  • GIORNATE MONDIALI E INTERNAZIONALI

    Tortura: la posizione italiana

    In occasione della Giornata mondiale contro la tortura, analizziamo il dibattito e la situazione legislativa globale e italiana in merito.
    Ilaria Di Giuseppe
    26 Giugno 2019
  • Società

    Migrazione: cosa significa essere un bambino?

    Spesso ci dimentichiamo di loro, i bambini. Di colpe non ne hanno ma di protezione necessitano urgentemente. Vediamo meglio la situazione.
    Ilaria Di Giuseppe
    10 Giugno 2019
  • Società
    Sviluppo tecnico-scientifico: due facce della stessa medaglia

    Sviluppo tecnico-scientifico: due facce della stessa medaglia

    Tecnologia buona o tecnologia cattiva? C'è sempre una terza strada...
    Ilaria Di Giuseppe
    11 Marzo 2019
  • GIORNATE MONDIALI E INTERNAZIONALI
    giustizia sociale articolo di ilaria

    Riflessioni sulla giustizia sociale: la restorative justice

    Scoprire i vari profili della responsabilità, portare a galla la verità e porre la giusta attenzione alle vittime sono richieste che ad ...
    Ilaria Di Giuseppe
    20 Febbraio 2019
  • Società

    Dai criminali nazisti a Cesare Battisti: le grandi fughe

    Il problema della responsabilità attanaglia la giustizia non solo italiana...
    Ilaria Di Giuseppe
    23 Gennaio 2019

Filosofemme è un progetto che nasce dal desiderio di condividere la passione per la filosofia tramite la figura delle filosofe.

Facebook RSS Telegram
  • Il progetto
  • Categorie
  • Newsletter
  • Tesseramenti
  • Contattaci
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

Privacy PolicyCookie Policy