Logo

✕
  • Home
  • Chi siamo
  • Categorie
    • Animali
    • Arte
    • Donne
    • Eventi
    • Filosofe
    • Filosofi
    • Filosofia
    • LGBT+
    • Linguaggio
    • Musica
    • Società
    • Storie di vite
  • Newsletter
  • Contattaci
domenica, Gennaio 17
Logo
Logo
  • Home
  • Chi siamo
  • Categorie
    • Animali
    • Arte
    • Donne
    • Eventi
    • Filosofe
    • Filosofi
    • Filosofia
    • LGBT+
    • Linguaggio
    • Musica
    • Società
    • Storie di vite
  • Newsletter
  • Contattaci
Logo
  • Home
  • Chi siamo
  • Categorie
    • Animali
    • Arte
    • Donne
    • Eventi
    • Filosofe
    • Filosofi
    • Filosofia
    • LGBT+
    • Linguaggio
    • Musica
    • Società
    • Storie di vite
  • Newsletter
  • Contattaci
Home›Author: Martina Sargenti

Author: Martina Sargenti

Martina Sargenti
Martina Sargenti

Redattrice di Filosofemme. Laureata prima in Filosofia con una tesi in Bioetica all’Università di Bologna, si è poi specializzata in Editoria e Giornalismo presso l’Università di Verona.

  • Recensioni

    I Simpson e la filosofia

    I Simpson e la filosofia, edito da Blackie Edizioni, ci parla di cosa questa serie possa dirci di filosofia, morale e di ...
    Martina Sargenti
    20 Novembre 2020
  • Recensioni

    Il tempo non esiste

    Baronciani ci guida, in questa pubblicazione edita da Effequ, verso una riflessione sul concetto di tempo che viviamo oggi.
    Martina Sargenti
    11 Settembre 2020
  • Recensioni

    Fumo

    Nobiltà, distrazione, modernità, trasgressione. Che cosa ha rappresentato, e come è stato rappresentato, fumare nel tempo? Fumo, un libro di Le Monnier.
    Martina Sargenti
    20 Marzo 2020
  • rubriETICA

    Il saluto di rubriETICA: riflessioni conclusive

    Dopo averci accompagnato per un anno e mezzo, salutiamo la nostra apprezzata rubriETICA. Una riflessione finale per concludere questo viaggio.
    Martina Sargenti
    2 Dicembre 2019
  • Recensioni

    Dopo il progresso

    Esiste il progresso? Se sì, è uno solo? L'attuale riflessione di Chabot tocca temi interessanti. Dopo il progresso, un libro edito da ...
    Martina Sargenti
    8 Novembre 2019
  • rubriETICA

    La disforia di genere tra mito e realtà

    C’è ancora confusione al riguardo, quindi iniziamo da cosa non è: non è un disturbo mentale.
    Martina Sargenti
    4 Novembre 2019
  • rubriETICA

    Se la cicogna è in laboratorio

    Così come aborto ed eutanasia, anche la PMA suscita un dibattito etico che vede la dottrina cattolica contrapporsi ad alcune delle tecniche ...
    Martina Sargenti
    7 Ottobre 2019
  • Società

    Lunga vita al tortellino (?)

    È scoppiato un caso sul "tortellino dell'accoglienza", ideato da un arcivescovo di Bologna. Ma c'era davvero bisogno di polemizzare?
    Martina Sargenti
    3 Ottobre 2019
  • rubriETICA

    Qualcosa da obiettare

    In Italia, l'obiezione di coscienza nei casi di interruzione volontaria di gravidanza è un tema discusso e dai retroscena importanti ma ancora ...
    Martina Sargenti
    2 Settembre 2019
1 2 3

Filosofemme è un progetto che nasce dal desiderio di condividere la passione per la filosofia tramite la figura delle filosofe.

Facebook RSS Telegram
  • Il progetto
  • Categorie
  • Newsletter
  • Contattaci
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

Privacy Policy - Cookie Policy
Questo sito utilizza cookie di Google Analytics necessari per garantirti una migliore esperienza qui! AutorizzoCookie Policy