Logo

✕
  • Home
  • Chi siamo
  • Categorie
    • Animali
    • Arte e Letteratura
    • Donne
    • Eventi
    • Filosofe
    • Filosofi
    • Filosofia
    • LGBTQIA+
    • Linguaggio
    • Musica
    • Società
    • Storie di vite
  • Il podcast!
  • Contattaci
sabato, Giugno 14
Logo
Logo
  • Home
  • Chi siamo
  • Categorie
    • Animali
    • Arte e Letteratura
    • Donne
    • Eventi
    • Filosofe
    • Filosofi
    • Filosofia
    • LGBTQIA+
    • Linguaggio
    • Musica
    • Società
    • Storie di vite
  • Il podcast!
  • Contattaci
Logo
  • Home
  • Chi siamo
  • Categorie
    • Animali
    • Arte e Letteratura
    • Donne
    • Eventi
    • Filosofe
    • Filosofi
    • Filosofia
    • LGBTQIA+
    • Linguaggio
    • Musica
    • Società
    • Storie di vite
  • Il podcast!
  • Contattaci
Home›Author: Simona Parisi

Author: Simona Parisi

Simona Parisi

Laureata in Filosofia presso l’Università di Palermo con una tesi sulla teoria critica di Horkheimer, ha poi conseguito un master in management e comunicazione. Abilitata all’insegnamento secondario della filosofia e delle scienze umane. Attualmente sta conseguendo un dottorato di ricerca sulle filosofie di genere. Ama curare le piante per coltivare se stessa, innaffia i suoi sogni e colleziona libri e sorrisi.

  • Donne
    Viaggio

    Donne in viaggio

    Il desiderio di esplorazione e conoscenza è innato nell'essere umano, ma il viaggio è stato per secoli una prerogativa esclusivamente maschile.
    Simona Parisi
    17 Ottobre 2022
  • Donne
    Tragedie

    Il femminile nelle tragedie greche

    Mentre il ruolo pubblico delle donne nell’antica Grecia era piuttosto esiguo, nelle tragedie i personaggi femminili rivestono ruoli di enorme importanza.
    Simona Parisi
    30 Maggio 2022
  • Donne
    Pena di morte

    Così morivano le donne

    La pena di morte in società antiche come quella greca e quella romana delle modalità di applicazione precise riservate alle donne.
    Simona Parisi
    25 Ottobre 2021
  • Filosofia

    Esseri umani perfetti

    Dalla sua nascita, la bioetica è stata la direttiva d'orientamento per la comunità scientifica, particolarmente nel campo dell'ingegneria genetica.
    Simona Parisi
    17 Marzo 2021
  • Filosofia

    Parlami d’amore

    Nessuno sa realmente cosa sia, ma ciascuno domanda di essere amato. La visione dell'amore nella storia del pensiero, da Platone a Recalcati.
    Simona Parisi
    8 Febbraio 2021
  • Società
    Morte

    Quando si muore, si muore soli

    Ogni civiltà, fin dalle origini, si è scontrata con la morte e ha dovuto elaborarla, fino a giungere ai complicati giorni d'oggi.
    Simona Parisi
    9 Novembre 2020
  • Società
    Scuola

    La scuola che vorrei

    Tra mille incertezze, è ora di tornare a scuola, ed è doverosa una riflessione sul ruolo dell’educatore e sulla funzione originaria dell’insegnamento.
    Simona Parisi
    9 Settembre 2020
  • Società
    Coraggio civile

    Percorsi di legalità e coraggio civile

    Paolo Borsellino e Giovanni Falcone, ma anche Peppino Impastato e Simone Weil. Vite distanti accomunate dal coraggio civile dell'impegno per il bene ...
    Simona Parisi
    20 Luglio 2020
  • Società
    Viaggiare

    Sì, viaggiare

    Viaggiare rappresenta l’uscita dalla routine di tutti i giorni, il superamento degli schemi a cui il lavoro e le nostre città ci ...
    Simona Parisi
    13 Luglio 2020
1 2

Filosofemme è un progetto che nasce dal desiderio di condividere la passione per la filosofia tramite la figura delle filosofe.

Facebook RSS Telegram
  • Il progetto
  • Categorie
  • Contattaci
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

Privacy PolicyCookie Policy