-
Insubordinati: inchiesta sui rider
Insubordinati, di edizioni Gruppo Abele, ci aiuta a fare chiarezza su un mestiere che è «espressione dell’evoluzione del capitalismo», quello ... -
La colonialità del genere: la voce di Maria Lugones
Maria Lugones vuole mostrare la necessità di un’analisi complementare volta alla comprensione della colonialità del potere attraverso il sistema del ... -
La veggente indecorosa di Lourdes
La veggente indecorosa di Lourdes è Joséphine Albario, eclissata dalla storia per non essersi piegata alle imposizioni del clero. Edito ... -
L’uso “socratico” di ChatGPT
L'applicazione di un metodo socratico ai nostri dialoghi con ChatGPT può renderla uno strumento utile a migliorare le nostre capacità ... -
Da che parte stiamo: la classe conta
Un saggio di bell hooks che unisce l’esperienza autobiografica e le conseguenti riflessioni sulla questione della classe sociale -
Il mondo-limite della New Media Art
Il dinamismo intrinseco alla New Media Art le ha permesso di sopravvivere, anzi di evolversi, dagli anni Sessanta fino a ... -
Animali non umani
Animali non umani ci porta a conoscere alcune delle culture animali che ci circondano e alla messa in discussione dell’antropocentrismo. ... -
Rovine dell’amicizia
Rovine dell’amicizia coglie la sfida di proseguire quanto pensato da Michel Foucault sul tema dell’esperienza amicale. Edito da Orthotes. -
Verso la collettivizzazione per l’emancipazione
Bisogna partire dal capitalismo come sistema produttore di relazioni sociali ed economiche per comprendere la teoria femminista della riproduzione sociale.
Load More