-
Diversi
Per capire le questioni di genere, il primatologo Frans de Waal si rifà alla nostra storia evolutiva. Diversi, edito da ... -
Una questione di sguardo: oggettivazione, auto-oggettivazione e male gaze
Oggettivazione, auto-oggettivazione, male gaze. La donna viene percepita come un oggetto da guardare prima ancora di essere considerata una persona. -
Cassandra è ancora muta
Cassandra è ancora muta rinnova l’interrogativo su quale sia l’utilità del sapere e della cultura nella nostra società. Edizioni Gruppo ... -
Elogio all’oscenità
Con l'evoluzione della comunicazione nel terzo millennio, si può notare come l’oscenità sia diventata via via la forma regina del ... -
Donne in viaggio
Il fantasma di Penelope è arrivato sottilmente fino ai giorni nostri. Ne parla Donne in viaggio, edito da Tlon. -
Sotto la pelle: memoria e scrittura
La scrittura aiuta ad elaborare ciò che la memoria non è in grado di affrontare da sola, come accade nelle ... -
Il bias dell’informazione
Il bias dell'informazione tratta in maniera precisa argomenti quali bias, infosfera, fake news/truth, echo chamber. Edito da Durango Edizioni. -
Ritratti di corpi e anime femminili
Tra gli artisti che hanno dedicato gran parte della loro arte alla rappresentazione di visi e corpi femminili vi sono ... -
Quel secchione di Leopardi
Quel secchione di Leopardi ha la capacità di portare proprio chiunque all’interno del piccolo grande mondo del poeta-filosofo. Edizioni Sonda.
Load More