-
Le donne della Beat Generation
Le donne della Beat Generation sono molto meno conosciute rispetto ai colleghi uomini, ma sono numerose. Andiamo a conoscerne alcune. -
Women’s empowerment e strumenti educativi
Matilde Serao e Luisa Spagnoli sono due storici esempi di women's empowerment, obiettivo da veicolare oggi prima di tutto ttraverso ... -
Stai zitta
«Sottovalutare i nomi delle cose è l’errore peggiore di questo nostro tempo» -
Il riconoscimento: una lotta positiva
Se la lotta avesse una valenza positiva? Il pensiero del filosofo Axel Honneth ci offre la positività della lotta attraverso ... -
Donna Haraway, tra cyborg e Chthulucene
Companion species, Chthulucene, cyborg e cyberfemminismo. Scopriamo il pensiero di Donna Haraway, la nostra filosofa del mese. -
Odio gli uomini
Odio gli uomini, dal titolo volutamente provocatorio, è un libro interessante per accendere l'interesse verso il mondo dei femminismi. Edito ... -
La libertà nella democrazia digitale
All’interno della democrazia digitale, come si declina il concetto di libertà che si trovava alla base dell’idea di democrazia moderna ... -
La Turchia torna indietro
La Turchia ha scelto di uscire dalla Convenzione di Istanbul, e ciò rappresenta un grosso passo indietro sulla strada per ... -
Femminili singolari
Femminili singolari, edito da effequ, ci fornisce gli strumenti per comprendere la tanto dibattuta questione dei nomi femminili nelle professioni.
Load More