-
Manifesto per una Beloved Community
Parlare di amore è sempre più complesso, perché si tratta di un concetto che è al centro di una contraddizione. ... -
Capitalismo carnivoro
Capitalismo Carnivoro di Francesca Grazioli è un testo capace di fornire gli strumenti per orientare le proprie scelte in modo ... -
Lo spettro dell’asessualità – intervista all’autrice Francesca Anelli
Intervista a Francesca Anelli, autrice di Lo spettro dell’asessualità. Un breve saggio appassionato che si propone di fornire gli strumenti ... -
Reset. Politica e videogiochi
Reset è un’analisi complessa ed eterogenea di molti aspetti che compongono il mondo videoludico e le sue interazioni politiche. -
Etica della carne coltivata
Il dibattito sulla carne coltivata è acceso e attuale. Quali sono i risvolti di questa proposta? Come la filosofia può ... -
Nessuna sottomissione. Il femminismo come critica dell’ordine sociale
Nessuna Sottomissione è un'opera articolata sul problema dell’emancipazione e della libertà delle persone socializzate come donne. -
All’origine del sesso e del genere
Nel 1975 Gayle Rubin introduce il costrutto sesso-genere nell’ambito accademico, dando vita a un dibattito inedito sul concetto di genere. -
Tessiture
Tessiture ripercorre il pensiero di Liana Borghi, presenza fondamentale e visionaria per la comunità femminista, lesbica, queer, trans. edito da ... -
Ontologia del male e cronaca nera: riflettiamo con Stefano Nazzi
Partendo dal libro Il volto del male di Stefano Nazzi, riflettiamo sulle origini del male traendo spunto da celebri episodi ...
Load More