-
Velocità di fuga
Attesa, semplicità, ecologia, isolamento, anticipazione, offlife. Queste sono le parole del contemporaneo analizzate da Leonardo Caffo. -
Sapersi fermare
Lo diceva già Eraclito, panta rei, tutto scorre. Ma forse dovremmo prendere in considerazione la possibilità di fermarsi. -
La volontà di cambiare
Il patriarcato, oltre a impedire il miglioramento della condizione femminile, tiene sotto scacco l’uomo. La volontà di cambiare, edito da ... -
Il peso intellettivo di essere donne
Esiste un particolare tipo di stanchezza che i soggetti sessualizzati come donne devono affrontare, ossia quella che possiamo definire “peso ... -
Esperienze del mondo: l’essere umano e l’animale
La nostra esperienza degli animali dipende dal nostro punto di vista di esseri umani. Esperienze del mondo, edito da Mimesis. -
Arte, vandalismo e disobbedienza
Stabilire cosa sia o non sia disobbedienza civile non è facile, ma è necessario riflettervi per non ricadere nella "tolleranza ... -
Plasticene
Plasticene si esprime su questa epoca di cambiamento radicale che stiamo vivendo e che abbiamo contribuito a creare o accelerare. ... -
Questo è il ciclo – intervista all’autrice Anna Buzzoni
Il saggio Questo è il ciclo ci invita a ripensare il rapporto con il nostro corpo e con il ciclo ... -
Abitare stanca. La casa: un racconto politico
Abbiamo un problema con le case e il diritto ad abitare. Gainsforth ci guida in un'analisi più dettagliata di questo ...
Load More