-
Ragazza, donna, altro
Le storie di dodici donne nere e di sangue misto ci fanno riflettere sui concetti di intersezionalità e privilegio in ... -
Dr. House: un medico-filosofo
Il Genio kantiano, il Superuomo di Nietzsche, la metodologia socratica. Il personaggio del Dr. House offre moltissimi spunti filosofici. -
Marxismo e femminismo in Gayatri Spivak
Le teorie marxiane dalla prospettiva della donna del "Terzo mondo". Gayatri Spivak è la nostra filosofa del mese. -
La guerra dei meme
È possibile creare una fenomenologia del meme, descrivendolo nelle sue peculiarità e specificità? La guerra dei meme, edito da Effequ. -
Malattia come metafora e L’Aids e le sue metafore
In Malattia come metafora e L'Aids e le sue metafore, Nottetempo raccoglie illuminanti saggi di Sontag sul modo in cui ... -
Parole mie con voce tua
L'idea di raccontarsi in forma scritta è spesso necessaria. Sara Gomel ci accompagna nelle pagine di diario di Etty Hillesum. -
Sul concetto di destino
Riflettiamo, ispirandoci agli scritti di Simmel, sul concetto di destino e sul significato che noi stessi diamo agli eventi della ... -
La retrotopia esistenziale
La retrotopia è ciò che ci spinge a idealizzare il passato, e sta disgregando il tessuto sociale spingendo l'umanità al ... -
Scopami
Violenza e desiderio sono legati a doppio filo nella storia di Manu e Nadine, due ragazze in fuga da se ...
Load More