-
Femmine
Femmine, edito da Nero Editions, prende il via da un assunto tanto semplice quanto sovversivo: siamo tutti femmine e tutti ... -
L’utilità dell’amore a senso unico
L’amore, per poter essere definito tale, deve essere corrisposto? Se non lo è, cosa possiamo trarne per noi stessə? -
Gli hippie tra cultura e filosofia
La filosofia hippie è una filosofia che è nella realtà, che la vede da vicino e non se ne associa, ... -
L’assurda evidenza
Francesco D’Isa per Edizioni Tlon ci porta alla scoperta di un percorso tanto comune quanto vitale per noi e la ... -
L’età forte
Simone de Beauvoir è stata autrice di un importante ciclo autobiografico, del quale ci soffermiamo sul secondo volume, L'età forte. -
Fragilità affettive
La qualità delle relazioni passata in secondo piano a favore della quantità, il desiderio trasformato in voglia. Bauman e le ... -
Sesso e temperamento
La tesi espressa in Sesso e temperamento è che i caratteri che identificano i sessi non sono biologici bensì culturali. ... -
La necessità di semplificare
Se a volte semplificare la spiegazione degli eventi è necessario, pretendere di trovare sempre una causa altra può portarci verso ... -
La teoria della riproduzione sociale
La Teoria della riproduzione sociale mette al centro il tema della riproduzione e, in un'ottica intersezionale, restituisce valore e dignità ...
Load More