Logo

✕
  • Home
  • Chi siamo
  • Categorie
    • Animali
    • Arte e Letteratura
    • Donne
    • Eventi
    • Filosofe
    • Filosofi
    • Filosofia
    • LGBTQIA+
    • Linguaggio
    • Musica
    • Società
    • Storie di vite
  • Il podcast!
  • Contattaci
giovedì, Luglio 17
Logo
Logo
  • Home
  • Chi siamo
  • Categorie
    • Animali
    • Arte e Letteratura
    • Donne
    • Eventi
    • Filosofe
    • Filosofi
    • Filosofia
    • LGBTQIA+
    • Linguaggio
    • Musica
    • Società
    • Storie di vite
  • Il podcast!
  • Contattaci
Logo
  • Home
  • Chi siamo
  • Categorie
    • Animali
    • Arte e Letteratura
    • Donne
    • Eventi
    • Filosofe
    • Filosofi
    • Filosofia
    • LGBTQIA+
    • Linguaggio
    • Musica
    • Società
    • Storie di vite
  • Il podcast!
  • Contattaci
Home›Author: Martina Peruzza

Author: Martina Peruzza

Martina Peruzza

Laureata triennale in Filosofia all’Università Cattolica del Sacro Cuore con una tesi in Storia dell’Estetica e laureanda magistrale presso la stessa università. Scrive di quello che capita, ma la sua grande passione è la letteratura. (Non si prende tanto sul serio e spera un giorno di poter realizzare la sua più grande ambizione intellettuale: sceneggiare Un posto al sole.)

  • Società

    Playing God: la solitudine dell’uomo “gettato”

    Un dissidio mai placato: quello tra l’artista e la sua opera, ma anche quello tra il creatore e la sua creatura.
    Martina Peruzza
    30 Settembre 2024
  • Recensioni

    Allo scoperto. Politiche e piaceri ambientali in tempi postumani

    Svelare, rendere evidente, mettersi a nudo L’espressione “allo scoperto” è polisemica e chiama in causa diversi universi filosofici: quello epistemologico, alla ricerca ...
    Martina Peruzza
    24 Maggio 2024
  • Pop Filosofia

    Lost, vent’anni dopo

    Su Lost si è scritto di tutto, quindi ecco le ragioni per cui, senza spoiler, questa serie è invecchiata più che bene.
    Martina Peruzza
    19 Maggio 2024
  • Recensioni

    La trama alternativa

    "La trama alternativa" è un testo capace di guardare oltre le semplificazioni del problema della violenza di genere.
    Martina Peruzza
    29 Settembre 2023
  • Recensioni
    Insubordinati

    Insubordinati: inchiesta sui rider

    Insubordinati, di edizioni Gruppo Abele, ci aiuta a fare chiarezza su un mestiere che è «espressione dell’evoluzione del capitalismo», quello dei rider.
    Martina Peruzza
    26 Maggio 2023
  • Recensioni
    La filosofia di Jurassic Park

    La filosofia di Jurassic Park

    Jurassic Park disegna la parabola discendente dell’uomo-dio, capace di grandi imprese, ma non onnipotente. La filosofia di Jurassic Park, edito da Mimesis.
    Martina Peruzza
    25 Novembre 2022
  • Recensioni
    Ben venga il piacere

    Ben venga il piacere

    «Una guida che ha le sembianze della chiacchierata con un’amica che ne sa» sulla sessualità femminile. Ben venga il piacere, edito da ...
    Martina Peruzza
    4 Novembre 2022
  • Recensioni

    Il sesso che verrà

    La scrittura di Katherine Angel procede per argomentazioni, contro argomentazioni e domande, in una fitta rete di riferimenti e citazioni.
    Martina Peruzza
    29 Aprile 2022
  • Arte e Letteratura
    Riet Wijnen

    Riet Wijnen: conversazioni tra Arte, Filosofia e Attivismo

    Abbiamo visitato a Milano la mostra Sixteen Conversations on Abstraction (table / table), dell'artista olandese Riet Wijnen.
    Martina Peruzza
    16 Febbraio 2022
1 2 3 … 6

Filosofemme è un progetto che nasce dal desiderio di condividere la passione per la filosofia tramite la figura delle filosofe.

Facebook RSS Telegram
  • Il progetto
  • Categorie
  • Contattaci
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

Privacy PolicyCookie Policy