Logo

✕
  • Home
  • Chi siamo
  • Categorie
    • Animali
    • Arte e Letteratura
    • Donne
    • Eventi
    • Filosofe
    • Filosofi
    • Filosofia
    • LGBTQIA+
    • Linguaggio
    • Musica
    • Società
    • Storie di vite
  • Tesseramenti
  • Il podcast!
  • Newsletter
  • Contattaci
lunedì, Febbraio 27
Logo
Logo
  • Home
  • Chi siamo
  • Categorie
    • Animali
    • Arte e Letteratura
    • Donne
    • Eventi
    • Filosofe
    • Filosofi
    • Filosofia
    • LGBTQIA+
    • Linguaggio
    • Musica
    • Società
    • Storie di vite
  • Tesseramenti
  • Il podcast!
  • Newsletter
  • Contattaci
Logo
  • Home
  • Chi siamo
  • Categorie
    • Animali
    • Arte e Letteratura
    • Donne
    • Eventi
    • Filosofe
    • Filosofi
    • Filosofia
    • LGBTQIA+
    • Linguaggio
    • Musica
    • Società
    • Storie di vite
  • Tesseramenti
  • Il podcast!
  • Newsletter
  • Contattaci
Home›Author: Roberta Landre

Author: Roberta Landre

Roberta Landre
  • Recensioni
    Diversi

    Diversi

    Per capire le questioni di genere, il primatologo Frans de Waal si rifà alla nostra storia evolutiva. Diversi, edito da Raffaello Cortina ...
    Roberta Landre
    3 Febbraio 2023
  • Recensioni
    Fat Phobia

    Fat Phobia

    Fat Phobia è un libro che offre un’aperta critica alla grassofobia e alle sue origini nel contesto coloniale. Edito da Mar dei ...
    Roberta Landre
    1 Luglio 2022
  • Donne
    Maternità

    Maternità, evoluzione, animali

    In natura la maternità ha delle caratteristiche tutt’altro che fisse e raramente collima con la visione occidentale che la vorrebbe votata al ...
    Roberta Landre
    27 Giugno 2022
  • Recensioni
    Yesterday

    Yesterday. Filosofia della nostalgia

    La nostalgia è un sentimento sempre più presente nella nostra società, ad esempio nella cultura popolare. Ce ne parla Yesterday, edito da ...
    Roberta Landre
    11 Marzo 2022
  • Storie di vite
    Frankenstein

    Frankenstein e i suoi temi ancora attuali

    Frankenstein di Mary Shelley, pur essendo stato scritto due secoli fa, presenta molti temi attualissimi, e domande che è ancora giusto porsi.
    Roberta Landre
    1 Dicembre 2021
  • Animali
    VIRGINIA WOOLF VITA SACKVILLE WEST CANI

    Flush, una biografia

    Parlando del cane Flush, Virginia Woolf analizza il rapporto tra lei e Vita Sackville-West, ma anche il metalinguaggio tra cani e umanə
    Roberta Landre
    8 Settembre 2021
  • Recensioni
    Il regno delle donne

    Il regno delle donne. L’ultimo matriarcato.

    Nella società Mosuo i privilegi sono femminili e le logiche maschiliste non hanno spazio. Il regno delle donne, edito da Nottetempo.
    Roberta Landre
    19 Febbraio 2021
  • Filosofia
    Empatia

    La porta dell’empatia

    Empatia è un termine che utilizziamo molto spesso, ma cos'è veramente? È un'abilità innata o richiede un impegno e uno sforzo verso ...
    Roberta Landre
    12 Ottobre 2020
  • Recensioni
    Fiducia

    La società della fiducia. Da Platone a Whatsapp

    Fiducia nelle istituzioni, fiducia tra cittadini. Come recuperarla nella centrifuga della società odierna? La società della fiducia, edito da Il Saggiatore.
    Roberta Landre
    9 Ottobre 2020
1 2

Filosofemme è un progetto che nasce dal desiderio di condividere la passione per la filosofia tramite la figura delle filosofe.

Facebook RSS Telegram
  • Il progetto
  • Categorie
  • Newsletter
  • Tesseramenti
  • Contattaci
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

Privacy PolicyCookie Policy