Logo

✕
  • Home
  • Chi siamo
  • Categorie
    • Animali
    • Arte e Letteratura
    • Donne
    • Eventi
    • Filosofe
    • Filosofi
    • Filosofia
    • LGBTQIA+
    • Linguaggio
    • Musica
    • Società
    • Storie di vite
  • Il podcast!
  • Contattaci
sabato, Giugno 14
Logo
Logo
  • Home
  • Chi siamo
  • Categorie
    • Animali
    • Arte e Letteratura
    • Donne
    • Eventi
    • Filosofe
    • Filosofi
    • Filosofia
    • LGBTQIA+
    • Linguaggio
    • Musica
    • Società
    • Storie di vite
  • Il podcast!
  • Contattaci
Logo
  • Home
  • Chi siamo
  • Categorie
    • Animali
    • Arte e Letteratura
    • Donne
    • Eventi
    • Filosofe
    • Filosofi
    • Filosofia
    • LGBTQIA+
    • Linguaggio
    • Musica
    • Società
    • Storie di vite
  • Il podcast!
  • Contattaci
Home›Author: Andreea Gabara

Author: Andreea Gabara

Andreea Gabara
  • Recensioni

    Il manuale della femminista guastafeste

    Un saggio potente sul femminismo intersezionale. Non una lettura introduttiva, ma un testo necessario per chi vuole approfondire.
    Andreea Gabara
    13 Giugno 2025
  • Recensioni

    Improvvisazioni funk: un dialogo tra Stuart Hall e bell hooks

    Un confronto reale, profondo e non mediato, che riflette su cultura nera, genere, malattia, desiderio e morte.
    Andreea Gabara
    23 Maggio 2025
  • Recensioni

    Null’altro che un lampo. Vita di Simone de Beauvoir

    "Null’altro che un lampo" restituisce l’infanzia e la formazione di Simone de Beauvoir con delicatezza e ironia.
    Andreea Gabara
    10 Aprile 2025
  • Società

    I dati non sono neutrali: Data Feminism e IA

    Gli algoritmi non sono razzisti o sessisti di per sé, ma lo diventano se i dati su cui si basano sono distorti.
    Andreea Gabara
    16 Marzo 2025
  • Recensioni

    Come una foglia: il pensiero di Donna Haraway

    Haraway riflette sul linguaggio e sulla narrazione multispecie, offrendo strumenti per comprendere il nostro presente.
    Andreea Gabara
    20 Febbraio 2025
  • Storie di vite

    Intervista a Giulia Siviero

    Abbiamo intervistato Giulia Siviero per parlare di pratiche femministe, diritto all’aborto, radicalità e molto altro.
    Andreea Gabara
    2 Febbraio 2025
  • Recensioni

    Circo Rokitansky

    Circo Rokitansky è una lettura che sfida le regole del patriarcato e invita a decostruire tabù, un passo alla volta.
    Andreea Gabara
    9 Gennaio 2025
  • Animali

    Femminismo e antispecismo in The Sexual Politics of Meat

    Carol J. Adams esplora come le oppressioni contro donne e animali non umani condividano radici nel patriarcato.
    Andreea Gabara
    5 Gennaio 2025
  • Società

    Il caso di Gisèle Pelicot: cos’è la rape culture?

    Il 23 ottobre 2024 Gisèle Pelicot ha testimoniato in tribunale durante un processo pubblico che ha scosso l’opinione pubblica.
    Andreea Gabara
    24 Novembre 2024
1 2 3

Filosofemme è un progetto che nasce dal desiderio di condividere la passione per la filosofia tramite la figura delle filosofe.

Facebook RSS Telegram
  • Il progetto
  • Categorie
  • Contattaci
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

Privacy PolicyCookie Policy