Logo

✕
  • Home
  • Chi siamo
  • Categorie
    • Animali
    • Arte
    • Donne
    • Eventi
    • Filosofe
    • Filosofi
    • Filosofia
    • LGBTQIA+
    • Linguaggio
    • Musica
    • Società
    • Storie di vite
  • Tesseramenti
  • Newsletter
  • Contattaci
sabato, Giugno 25
Logo
Logo
  • Home
  • Chi siamo
  • Categorie
    • Animali
    • Arte
    • Donne
    • Eventi
    • Filosofe
    • Filosofi
    • Filosofia
    • LGBTQIA+
    • Linguaggio
    • Musica
    • Società
    • Storie di vite
  • Tesseramenti
  • Newsletter
  • Contattaci
Logo
  • Home
  • Chi siamo
  • Categorie
    • Animali
    • Arte
    • Donne
    • Eventi
    • Filosofe
    • Filosofi
    • Filosofia
    • LGBTQIA+
    • Linguaggio
    • Musica
    • Società
    • Storie di vite
  • Tesseramenti
  • Newsletter
  • Contattaci
Home›Author: Lisa Pareschi (Page 2)

Author: Lisa Pareschi

Lisa Pareschi

Fondatrice di Filosofemme, si laurea all’Università di Bologna in Filosofia con una tesi in Bioetica e poi in Scienze Filosofiche con una tesi in Filosofia del Diritto. Scrive di diritto animale e di medicina; collabora con Luciana Tufani Editrice e scrive per Leggere Donna.

  • Recensioni

    Contro la caccia e il mangiar carne

    Contro la caccia e il mangiar carne è un volume piccolo ma estremamente intenso, che prende vita dall'insieme di alcuni testi di ...
    Lisa Pareschi
    2 Luglio 2021
  • Filosofi
    Mill

    Mill, il filosofo femminista

    Mill è stato un filosofo precursore dei tempi, con l'idea di un femminismo che interessi anche gli uomini, che devono combattere al ...
    Lisa Pareschi
    16 Giugno 2021
  • Recensioni
    Kant

    Quel criticone di Kant

    Il terzo libro della collana Piccoli Filosofi di Sonda tocca un pensatore considerato generalmente critico e complicato: Immanuel Kant.
    Lisa Pareschi
    21 Maggio 2021
  • Recensioni

    Hate speech, il lato oscuro del linguaggio

    Fare filosofia del linguaggio significa soprattutto capire e analizzare i processi linguistici e le forme che compongono le nostre parole oggi, nell'epoca ...
    Lisa Pareschi
    12 Marzo 2021
  • Recensioni

    Scusi per la pianta

    Scusi per la pianta è il nuovo libro di Giovanni Grandi, dove - partendo da un piccolo gesto - si arrivano a ...
    Lisa Pareschi
    5 Febbraio 2021
  • Recensioni

    Quel dormiglione di Cartesio

    Tutte e tutti noi conosciamo Cartesio, ma saremo in grado di spiegarlo a bambini e bambine?
    Lisa Pareschi
    22 Gennaio 2021
  • Recensioni

    Parole mie con voce tua

    L'idea di raccontarsi in forma scritta è spesso necessaria. Sara Gomel ci accompagna nelle pagine di diario di Etty Hillesum.
    Lisa Pareschi
    4 Dicembre 2020
  • Pop Filosofia

    Cosa possiamo imparare da Borat?

    Il secondo film di Borat pone in luce aspetti della nostra epoca che quattordici anni fa avevamo sicuramente sottovalutato.
    Lisa Pareschi
    11 Novembre 2020
  • Recensioni

    Vivere mille vite

    Vivere mille vite è il libro di Lorenzo Fantoni, edito da Effequ, che racconta di una storia personale ma anche di tutte ...
    Lisa Pareschi
    23 Ottobre 2020
1 2 3 4 … 6

Filosofemme è un progetto che nasce dal desiderio di condividere la passione per la filosofia tramite la figura delle filosofe.

Facebook RSS Telegram
  • Il progetto
  • Categorie
  • Newsletter
  • Tesseramenti
  • Contattaci
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

Privacy PolicyCookie Policy