Author: Sara Magistro
Il mistero di Gurdjieff
Autore di libri senza essere scrittore, di musiche senza essere musicista, cuoco raffinato, tantrista e molto altro. Chi era Gurdjieff?21 Novembre 2022Una pietra può soffrire?
Un padre tenta di dare risposte a quesiti esistenziali posti dalla propria figlia in Una pietra può soffrire? Edito da Feltrinelli.30 Settembre 2022L’assolutezza del nulla di Emil M. Cioran
Rumeno per nascita, tedesco per formazione, francese per adozione, Emil M. Cioran fu sicuramente uno dei filosofi più influenti del XX secolo.13 Luglio 2022Fragilità affettive
La qualità delle relazioni passata in secondo piano a favore della quantità, il desiderio trasformato in voglia. Bauman e le fragilità affettive.16 Maggio 2022Trasformare la rabbia con la presenza mentale
La pratica di prendersi cura della propria rabbia consiste nel riconoscerla, prendere atto della sua presenza, accettarla e permetterle di esserci.9 Marzo 2022La pulizia come manutenzione dell’interiorità
La pulizia non ha mai fine, anche quella dello spirito: nel momento in cui pensi di averlo lucidato, inizia ad accumularsi nuova ...12 Maggio 2021Amore egoista
Egoismo e altruismo sono davvero in antitesi? In fondo, come possiamo amare gli altri se prima non conosciamo, rispettiamo e amiamo noi ...10 Febbraio 2021La retrotopia esistenziale
La retrotopia è ciò che ci spinge a idealizzare il passato, e sta disgregando il tessuto sociale spingendo l'umanità al declino.30 Novembre 2020Amore e follia
Umberto Galimberti parte dalla famosa definizione platonica di amore per studiare il rapporto tra quest'ultimo e la follia.29 Luglio 2020
Filosofemme è un progetto che nasce dal desiderio di condividere la passione per la filosofia tramite la figura delle filosofe.

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Privacy PolicyCookie Policy