Logo

✕
  • Home
  • Chi siamo
  • Categorie
    • Animali
    • Arte e Letteratura
    • Donne
    • Eventi
    • Filosofe
    • Filosofi
    • Filosofia
    • LGBTQIA+
    • Linguaggio
    • Musica
    • Società
    • Storie di vite
  • Tesseramenti
  • Il podcast!
  • Newsletter
  • Contattaci
venerdì, Marzo 24
Logo
Logo
  • Home
  • Chi siamo
  • Categorie
    • Animali
    • Arte e Letteratura
    • Donne
    • Eventi
    • Filosofe
    • Filosofi
    • Filosofia
    • LGBTQIA+
    • Linguaggio
    • Musica
    • Società
    • Storie di vite
  • Tesseramenti
  • Il podcast!
  • Newsletter
  • Contattaci
Logo
  • Home
  • Chi siamo
  • Categorie
    • Animali
    • Arte e Letteratura
    • Donne
    • Eventi
    • Filosofe
    • Filosofi
    • Filosofia
    • LGBTQIA+
    • Linguaggio
    • Musica
    • Società
    • Storie di vite
  • Tesseramenti
  • Il podcast!
  • Newsletter
  • Contattaci
Home›Author: Bianca Caramelli (Page 3)

Author: Bianca Caramelli

Bianca Caramelli
  • Filosofia
    Riconoscimento e redistribuzione

    Riconoscimento e redistribuzione

    Come riflette la filosofa femminista Nancy Fraser, riconoscimento e redistribuzione sono due facce della stessa medaglia: la giustizia.
    Bianca Caramelli
    26 Maggio 2021
  • Filosofia

    Uscire dal dilemma del prigioniero

    Il dilemma del prigioniero si presenta ogni qualvolta ci troviamo a dover compiere una scelta individualistica su una questione che ha ricaduta ...
    Bianca Caramelli
    26 Aprile 2021
  • Filosofia
    xenofemminismo

    La lotta aliena dello xenofemminismo

    Lo xenofemminismo è un femminismo “alieno”, che lavora per tutte quelle identità che sono estranee a ciò che viene ritenuto la normalità.
    Bianca Caramelli
    19 Aprile 2021
  • Pop Filosofia

    Identità e privilegio in Malcolm & Marie

    Un'opera d'arte può essere scissa dall'identità dell'autrice o dell'autore o da i privilegi che questa comporta? Ce ne parla Malcolm e Marie.
    Bianca Caramelli
    17 Febbraio 2021
  • Società

    Reinventare il tempo libero

    Il nostro tempo libero è condizionato dalle pressioni di una società che ci vuole costantemente produttivi, limitando la nostra libertà.
    Bianca Caramelli
    3 Febbraio 2021
  • Filosofa del mese

    Silvia Federici: dalla parte delle donne

    Silvia Federici, nostra filosofa del mese, ripensa l'origine del capitalismo in chiave femminista, superando le lacune del pensiero marxista.
    Bianca Caramelli
    1 Febbraio 2021
  • Filosofa del mese
    Simone Weil

    Simone Weil: una vita controcorrente

    Simone Weil è stata una marxista, un’anarco-sindacalista, una mistica, e tutti questi aspetti sono riflessi nella sua produzione scritta.
    Bianca Caramelli
    5 Ottobre 2020
  • Società
    Generation Z

    Il divario di prospettiva tra Millenials e Generation Z

    La Generation Z è la generazione dei "giovani d'oggi", ma quali sono le profonde differenze con la generazione precedente dei Millennials?
    Bianca Caramelli
    31 Agosto 2020
  • Pop Filosofia
    Waking life

    Waking life: sognando la filosofia

    Waking life ci trasporta nel mondo dei sogni facendoci interrogare sul loro valore e su ciò che ci fanno capire di noi ...
    Bianca Caramelli
    19 Agosto 2020
1 2 3 4

Filosofemme è un progetto che nasce dal desiderio di condividere la passione per la filosofia tramite la figura delle filosofe.

Facebook RSS Telegram
  • Il progetto
  • Categorie
  • Newsletter
  • Tesseramenti
  • Contattaci
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

Privacy PolicyCookie Policy