Logo

✕
  • Home
  • Chi siamo
  • Categorie
    • Animali
    • Arte e Letteratura
    • Donne
    • Eventi
    • Filosofe
    • Filosofi
    • Filosofia
    • LGBTQIA+
    • Linguaggio
    • Musica
    • Società
    • Storie di vite
  • Tesseramenti
  • Il podcast!
  • Newsletter
  • Contattaci
venerdì, Marzo 24
Logo
Logo
  • Home
  • Chi siamo
  • Categorie
    • Animali
    • Arte e Letteratura
    • Donne
    • Eventi
    • Filosofe
    • Filosofi
    • Filosofia
    • LGBTQIA+
    • Linguaggio
    • Musica
    • Società
    • Storie di vite
  • Tesseramenti
  • Il podcast!
  • Newsletter
  • Contattaci
Logo
  • Home
  • Chi siamo
  • Categorie
    • Animali
    • Arte e Letteratura
    • Donne
    • Eventi
    • Filosofe
    • Filosofi
    • Filosofia
    • LGBTQIA+
    • Linguaggio
    • Musica
    • Società
    • Storie di vite
  • Tesseramenti
  • Il podcast!
  • Newsletter
  • Contattaci
Home›Author: Bianca Caramelli

Author: Bianca Caramelli

Bianca Caramelli
  • Donne
    Peso intellettivo

    Il peso intellettivo di essere donne

    Esiste un particolare tipo di stanchezza che i soggetti sessualizzati come donne devono affrontare, ossia quella che possiamo definire “peso intellettivo”.
    Bianca Caramelli
    13 Marzo 2023
  • Recensioni
    Desiderio postcapitalista

    Desiderio postcapitalista

    Esiste la capacità di desiderare qualcosa che non sia stato individuato come desiderabile dal capitalismo? Desiderio postcapitalista, edito da Minimum Fax.
    Bianca Caramelli
    16 Dicembre 2022
  • Recensioni
    Ecologie della cura

    Ecologie della cura

    Tanti sono i modi in cui può essere declinato il discorso sulla cura e che troviamo nei vari saggi contenuti in Ecologie ...
    Bianca Caramelli
    11 Novembre 2022
  • Donne
    Corpi-macchina

    Donne corpi-macchina

    I corpi-macchina delle donne sono strumenti al servizio di intenti riproduttivi altrui, mai liberi di avere i propri effetti e tessere le ...
    Bianca Caramelli
    3 Ottobre 2022
  • Recensioni
    Consenso

    Di cosa parliamo quando parliamo di consenso

    Di cosa parliamo quando parliamo di consenso? Ripensiamone la riflessione con questo libro di M. Garcia, edito da Einaudi.
    Bianca Caramelli
    16 Settembre 2022
  • Recensioni
    Non si può più dire niente?

    Non si può più dire niente?

    Non si può più dire niente è una raccolta di punti di vista, di varia provenienza e natura, sull’argomento del politicamente corretto. ...
    Bianca Caramelli
    8 Luglio 2022
  • Filosofia
    Haraway

    Haraway e la natura artefatta

    Il concetto di natura artefatta di Donna Haraway ci permette di rivedere il modo in cui stiamo al mondo e ci rapportiamo ...
    Bianca Caramelli
    15 Giugno 2022
  • Società

    La teoria della riproduzione sociale

    La Teoria della riproduzione sociale mette al centro il tema della riproduzione e, in un'ottica intersezionale, restituisce valore e dignità ai ruoli ...
    Bianca Caramelli
    9 Maggio 2022
  • Società
    Ondate

    Ondate del femminismo: analisi di un’etichetta

    Un fiume scorre sempre, non si ferma mai, proprio come i femminismi da 150 anni a questa parte. Ecco perché dovremmo abbandonare ...
    Bianca Caramelli
    11 Aprile 2022
1 2 3 4

Filosofemme è un progetto che nasce dal desiderio di condividere la passione per la filosofia tramite la figura delle filosofe.

Facebook RSS Telegram
  • Il progetto
  • Categorie
  • Newsletter
  • Tesseramenti
  • Contattaci
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

Privacy PolicyCookie Policy