Author: Elisa Venturini
Self-Defense! Per un uso femminista della rabbia
La rabbia risulta come sentimento impulsivo e inappropriato - la pretesa sociale è chiara: che avvenga per le donne in modalità composte.27 Novembre 2023Lo spettro dell’asessualità – intervista all’autrice Francesca Anelli
Intervista a Francesca Anelli, autrice di Lo spettro dell’asessualità. Un breve saggio appassionato che si propone di fornire gli strumenti per comprendere ...11 Settembre 2023Tessiture
Tessiture ripercorre il pensiero di Liana Borghi, presenza fondamentale e visionaria per la comunità femminista, lesbica, queer, trans. edito da Fandango.28 Luglio 2023Rovine dell’amicizia
Rovine dell’amicizia coglie la sfida di proseguire quanto pensato da Michel Foucault sul tema dell’esperienza amicale. Edito da Orthotes.28 Aprile 2023Questo è il ciclo – intervista all’autrice Anna Buzzoni
Il saggio Questo è il ciclo ci invita a ripensare il rapporto con il nostro corpo e con il ciclo mestruale. Abbiamo ...27 Febbraio 2023Sesso & genere
Sesso & genere ci aiuta a riflettere sulle correlazioni e le distinzioni tra questi due concetti. Edito in una versione aggiornata da ...10 Febbraio 2023La politica del desiderio e altri scritti
La politica del desiderio e altri scritti raccoglie diversi testi di Lia Cigarini, una delle protagoniste del femminismo italiano.9 Settembre 2022Antigone: una lettura femminista
Françoise Duroux evidenzia la portata rivoluzionaria di Antigone, sotto le lenti delle differenza sessuale.13 Giugno 2022Ripensare la guerra con Virginia Woolf
Ne Le tre ghinee, Woolf si chiede che tipo di aiuto possano dare le donne nel prevenire un problema che è sempre ...6 Aprile 2022
Filosofemme è un progetto che nasce dal desiderio di condividere la passione per la filosofia tramite la figura delle filosofe.

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Privacy PolicyCookie Policy