Logo

✕
  • Home
  • Chi siamo
  • Categorie
    • Animali
    • Arte e Letteratura
    • Donne
    • Eventi
    • Filosofe
    • Filosofi
    • Filosofia
    • LGBTQIA+
    • Linguaggio
    • Musica
    • Società
    • Storie di vite
  • Il podcast!
  • Contattaci
venerdì, Giugno 13
Logo
Logo
  • Home
  • Chi siamo
  • Categorie
    • Animali
    • Arte e Letteratura
    • Donne
    • Eventi
    • Filosofe
    • Filosofi
    • Filosofia
    • LGBTQIA+
    • Linguaggio
    • Musica
    • Società
    • Storie di vite
  • Il podcast!
  • Contattaci
Logo
  • Home
  • Chi siamo
  • Categorie
    • Animali
    • Arte e Letteratura
    • Donne
    • Eventi
    • Filosofe
    • Filosofi
    • Filosofia
    • LGBTQIA+
    • Linguaggio
    • Musica
    • Società
    • Storie di vite
  • Il podcast!
  • Contattaci
Home›Author: Elisa Venturini

Author: Elisa Venturini

Elisa Venturini
  • Recensioni

    Per una giustizia trasformativa

    Come riuscire ad abitare il conflitto nei nostri spazi assumendo e attribuendo le responsabilità senza cancellarci?
    Elisa Venturini
    13 Dicembre 2024
  • Recensioni

    Il femminile e l’uomo greco

    Dopo più di trent’anni, Mimesis Edizioni rende nuovamente disponibile in italiano un testo corposo e vibrante da riscoprire e interrogare.
    Elisa Venturini
    15 Novembre 2024
  • Recensioni

    Un’altra cena rovinata

    Un’antologia di otto testi che intende restituire il pensiero di Sara Ahmed, ripercorrendone alcune delle tappe più pregnanti. 
    Elisa Venturini
    25 Luglio 2024
  • Recensioni

    Gender Tech. Come la tecnologia controlla il corpo delle donne

    Laura Tripaldi muove a partire dall’assunto, ereditato da Foucault, che la verità non sia libera per natura e la scienza sia politica.
    Elisa Venturini
    9 Maggio 2024
  • Recensioni

    Non sono una donna, io. Donne nere e femminismo

    Il testo, rimasto a lungo inedito in Italia, è la prima opera saggistica di bell hooks.
    Elisa Venturini
    14 Dicembre 2023
  • Società

    Self-Defense! Per un uso femminista della rabbia

    La rabbia risulta come sentimento impulsivo e inappropriato - la pretesa sociale è chiara: che avvenga per le donne in modalità composte.
    Elisa Venturini
    27 Novembre 2023
  • Società

    Lo spettro dell’asessualità – intervista all’autrice Francesca Anelli

    Intervista a Francesca Anelli, autrice di Lo spettro dell’asessualità. Un breve saggio appassionato che si propone di fornire gli strumenti per comprendere ...
    Elisa Venturini
    11 Settembre 2023
  • Recensioni
    Tessiture

    Tessiture

    Tessiture ripercorre il pensiero di Liana Borghi, presenza fondamentale e visionaria per la comunità femminista, lesbica, queer, trans. edito da Fandango.
    Elisa Venturini
    28 Luglio 2023
  • Recensioni
    Rovine dell'amicizia

    Rovine dell’amicizia

    Rovine dell’amicizia coglie la sfida di proseguire quanto pensato da Michel Foucault sul tema dell’esperienza amicale. Edito da Orthotes.
    Elisa Venturini
    28 Aprile 2023
1 2

Filosofemme è un progetto che nasce dal desiderio di condividere la passione per la filosofia tramite la figura delle filosofe.

Facebook RSS Telegram
  • Il progetto
  • Categorie
  • Contattaci
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

Privacy PolicyCookie Policy