Author: Gloria Albonetti
Laureata prima in Filosofia con una tesi sui rapporti tra psichiatria ed estetica e poi in Scienze Filosofiche approfondendo nuovamente argomenti che toccano medicina e arte.
Plasticene
Plasticene si esprime su questa epoca di cambiamento radicale che stiamo vivendo e che abbiamo contribuito a creare o accelerare. Edito da ...3 Marzo 2023Il bias dell’informazione
Il bias dell'informazione tratta in maniera precisa argomenti quali bias, infosfera, fake news/truth, echo chamber. Edito da Durango Edizioni.13 Gennaio 2023Il soffocante concetto di merito
Servirebbe più meritocrazia, ma come può essere concepibile un paese governato su un principio che sfugge alla nostra comprensione, ovvero il merito?5 Dicembre 2022Rock e maschilismo
Il rock è il genere musicale simbolo di ribellione, ma non è ancora riuscito a smarcarsi dalla sua connotazione maschilista.24 Ottobre 2022La filosofia di Velvet Goldmine
Velvet Goldmine è un film a suo modo pregno di filosofia e temi stimolanti come identità di genere, fluidità, sessualità e rapporto ...26 Settembre 2022Corpo Mente. Il dualismo e le filosofe di età moderna
Il testo, scritto a due mani da Plastina e De Tommaso, parla di quattordici pensatrici donne vissute durante l'età moderna.15 Luglio 2022Gli hippie tra cultura e filosofia
La filosofia hippie è una filosofia che è nella realtà, che la vede da vicino e non se ne associa, perché allontana ...23 Maggio 2022Etica dell’intelligenza artificiale
Tra sfide, paure, limiti e possibilità, Luciano Floridi affronta il futuro che verrà, nel quale la tecnologia sarà sempre più parte delle ...6 Maggio 2022La caducità secondo Freud
Nel saggio Caducità, scritto a ridosso della Prima Guerra Mondiale, Freud riflette su questo concetto in maniera sorprendentemente emotiva.13 Aprile 2022
Filosofemme è un progetto che nasce dal desiderio di condividere la passione per la filosofia tramite la figura delle filosofe.

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Privacy PolicyCookie Policy