Author: Martina Peruzza
Laureata triennale in Filosofia all’Università Cattolica del Sacro Cuore con una tesi in Storia dell’Estetica e laureanda magistrale presso la stessa università. Scrive di quello che capita, ma la sua grande passione è la letteratura. (Non si prende tanto sul serio e spera un giorno di poter realizzare la sua più grande ambizione intellettuale: sceneggiare Un posto al sole.)
Il compito della filosofia
«Quale è e può e deve essere l’azione del pensiero e del fattore ideale nella vita sociale?» Il compito della filosofia, Edizioni ...3 Settembre 2021Bo Burnham: commedia e reality
Una stanza, molteplici idee di messa in scena, pezzi orecchiabili, testi brillanti e riflessivi. Questo è Inside, di Bo Burnham.19 Luglio 2021Voi siete in gabbia, noi siamo il mondo. Il femminismo al G8 di Genova.
Voi siete in gabbia, noi siamo il mondo interviene per ricostruire gli obiettivi delle contestazioni al G8 di Genova con un plus: ...16 Luglio 2021Promising young woman: contro il male gaze
Promising young woman esce nelle sale italiane il 24 giugno. Vediamo insieme la rivoluzione che porta con sé.23 Giugno 2021La città femminista
«Studio l’ambiente, [...] e ragiono su come gli stereotipi e i ruoli di genere abbiano influenzato lo spazio.» La città femminista, edito ...4 Giugno 2021Bella di papà
Il padre, colui che protegge: cosa giace dietro a questo archetipo, come decostruirne le dinamiche di potere? Bella di papà, edito da ...16 Aprile 2021Donna Haraway, tra cyborg e Chthulucene
Companion species, Chthulucene, cyborg e cyberfemminismo. Scopriamo il pensiero di Donna Haraway, la nostra filosofa del mese.5 Aprile 2021Alla mia patria ovunque essa sia
Cosa resta del concetto di patria, in un contesto come quello odierno? È possibile preservarlo? Alla mia patria ovunque essa sia, edito ...5 Marzo 20213+1 libri per ripensare l’amore
A pochi giorni da San Valentino, vi proponiamo un gioco. Quali libri hanno formato il vostro rapporto con l'amore? Noi ne abbiamo ...12 Febbraio 2021
Filosofemme è un progetto che nasce dal desiderio di condividere la passione per la filosofia tramite la figura delle filosofe.

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Privacy PolicyCookie Policy