Logo

✕
  • Home
  • Chi siamo
  • Categorie
    • Animali
    • Arte e Letteratura
    • Donne
    • Eventi
    • Filosofe
    • Filosofi
    • Filosofia
    • LGBTQIA+
    • Linguaggio
    • Musica
    • Società
    • Storie di vite
  • Tesseramenti
  • Il podcast!
  • Newsletter
  • Contattaci
venerdì, Febbraio 3
Logo
Logo
  • Home
  • Chi siamo
  • Categorie
    • Animali
    • Arte e Letteratura
    • Donne
    • Eventi
    • Filosofe
    • Filosofi
    • Filosofia
    • LGBTQIA+
    • Linguaggio
    • Musica
    • Società
    • Storie di vite
  • Tesseramenti
  • Il podcast!
  • Newsletter
  • Contattaci
Logo
  • Home
  • Chi siamo
  • Categorie
    • Animali
    • Arte e Letteratura
    • Donne
    • Eventi
    • Filosofe
    • Filosofi
    • Filosofia
    • LGBTQIA+
    • Linguaggio
    • Musica
    • Società
    • Storie di vite
  • Tesseramenti
  • Il podcast!
  • Newsletter
  • Contattaci
Home›Author: Martina Peruzza (Page 3)

Author: Martina Peruzza

Martina Peruzza

Laureata triennale in Filosofia all’Università Cattolica del Sacro Cuore con una tesi in Storia dell’Estetica e laureanda magistrale presso la stessa università. Scrive di quello che capita, ma la sua grande passione è la letteratura. (Non si prende tanto sul serio e spera un giorno di poter realizzare la sua più grande ambizione intellettuale: sceneggiare Un posto al sole.)

  • Recensioni
    Ragazza, donna, altro

    Ragazza, donna, altro

    Le storie di dodici donne nere e di sangue misto ci fanno riflettere sui concetti di intersezionalità e privilegio in Ragazza, donna, ...
    Martina Peruzza
    15 Gennaio 2021
  • Recensioni

    Scopami

    Violenza e desiderio sono legati a doppio filo nella storia di Manu e Nadine, due ragazze in fuga da se stesse in ...
    Martina Peruzza
    27 Novembre 2020
  • Recensioni
    La forza della nonviolenza

    La forza della nonviolenza

    Ne La forza della nonviolenza, edito da Nottetempo, Judith Butler riflette sul concetto semantico di violenza e sulla sua controparte: la nonviolenza.
    Martina Peruzza
    30 Ottobre 2020
  • Filososex
    Antisexus

    Antisexus: la rimozione della sessualità

    Il sesso è problematico, è una forza dirompente da tenere sotto controllo. L'Antisexus della satira di A. Platonov vuole abolire questa barbarie.
    Martina Peruzza
    29 Settembre 2020
  • Storie di vite
    Solanas

    Valerie Solanas, la voce del dissenso

    Valerie Solanas fu una fortissima, nel linguaggio e nei toni, voce del dissenso nei confronti del patriarcato. E tentò di uccidere Andy ...
    Martina Peruzza
    17 Agosto 2020
  • Recensioni

    Mad in Italy. Manuale del trash italiano.

    Televisione, riviste patinate, dichiarazioni che diventano meme: una narrazione ironica del trash italiano in Mad in Italy, edito da Il Saggiatore.
    Martina Peruzza
    17 Luglio 2020
  • Recensioni

    La coscienza imbrigliata al corpo

    La coscienza imbrigliata al corpo, secondo volume dei taccuini tradotti da Nottetempo, ci regala una Susan Sontag diversa da quella che conosciamo.
    Martina Peruzza
    15 Maggio 2020
  • Recensioni

    La genesi del neofascismo in Italia

    La genesi del neofascismo in Italia, edito da Le Monnier, analizza il periodo 1943-1954 per capire le forme assunte dal fascismo dopo ...
    Martina Peruzza
    1 Maggio 2020
  • Recensioni

    Spillover, l’evoluzione delle pandemie

    Come nascono le pandemie? Come arrivano all'uomo? Possiamo fare qualcosa per evitarle? Spillover, un libro di Adelphi Edizioni.
    Martina Peruzza
    17 Aprile 2020
1 2 3 4 5

Filosofemme è un progetto che nasce dal desiderio di condividere la passione per la filosofia tramite la figura delle filosofe.

Facebook RSS Telegram
  • Il progetto
  • Categorie
  • Newsletter
  • Tesseramenti
  • Contattaci
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

Privacy PolicyCookie Policy