Logo

✕
  • Home
  • Chi siamo
  • Categorie
    • Animali
    • Arte
    • Donne
    • Eventi
    • Filosofe
    • Filosofi
    • Filosofia
    • LGBT+
    • Linguaggio
    • Musica
    • Società
    • Storie di vite
  • Newsletter
  • Contattaci
domenica, Gennaio 17
Logo
Logo
  • Home
  • Chi siamo
  • Categorie
    • Animali
    • Arte
    • Donne
    • Eventi
    • Filosofe
    • Filosofi
    • Filosofia
    • LGBT+
    • Linguaggio
    • Musica
    • Società
    • Storie di vite
  • Newsletter
  • Contattaci
Logo
  • Home
  • Chi siamo
  • Categorie
    • Animali
    • Arte
    • Donne
    • Eventi
    • Filosofe
    • Filosofi
    • Filosofia
    • LGBT+
    • Linguaggio
    • Musica
    • Società
    • Storie di vite
  • Newsletter
  • Contattaci
Home›Author: Monica Mastrovito

Author: Monica Mastrovito

Monica Mastrovito
Monica Mastrovito

Laureata in Filosofia presso l’Università degli Studi di Bari Aldo Moro con una tesi in Linguaggi della Filosofia incentrata sull’analisi dei concetti di Libertà e Amore attraverso le opere di Nietzsche. Appassionata di Arte e “artista” alle prime armi, frequenta la magistrale in Filosofia e Teorie della Comunicazione presso l’Università degli Studi di Cagliari.

  • Arte
    Keith Haring

    Gli omini di Keith Haring tra immagine e simbolo

    Keith Haring ha creato un alfabeto-immagine con i suoi omini stilizzati, che parlano di noi e a noi, e sono diventati simbolo ...
    Monica Mastrovito
    21 Ottobre 2020
  • Filososex
    Poliamore

    Poliamore: cosa dobbiamo imparare da una relazione non-monogamica

    Riflettiamo sul poliamore e su cosa possiamo imparare da esso, partendo dalle risposte al questionario del nostro precedente articolo sull'argomento.
    Monica Mastrovito
    28 Luglio 2020
  • Pop Filosofia
    Lady Oscar

    Lady Oscar – perché abbiamo bisogno ancora di lei?

    Lady Oscar è da sempre un forte simbolo della lotta agli stereotipi di genere e della costruzione di una propria identità, fuori ...
    Monica Mastrovito
    8 Luglio 2020
  • Filosofa del mese

    Hannah Arendt: la filosofa che “pensava da sé”

    Il totalitarismo e la banalità del male, il male radicale, la vita activa e la libertà degli individui. Hannah Arendt è la ...
    Monica Mastrovito
    1 Giugno 2020
  • Filososex

    Poliamore: l’amore si moltiplica

    Cos'è il poliamore? Abbiamo cercato risposte tramite un questionario, e abbiamo ricevuto tantissimi spunti di riflessione.
    Monica Mastrovito
    29 Aprile 2020
  • Arte

    Roland Barthes: la fotografia che punge

    Roland Barthes nel saggio "La camera chiara" riflette sul significato stesso della fotografia, dal punto di vista del fotografo a quello dell'osservatore.
    Monica Mastrovito
    4 Marzo 2020
  • Le avventure delle filosofe

    Scegliere il presente: meditare con Charlotte Joko Beck

    Tempo, meditazione ed essere: questi gli ingredienti del pensiero di Charlotte Joko Beck, che incontriamo ne Le avventure della filosofia.
    Monica Mastrovito
    23 Ottobre 2019
  • Filososex

    L’esistenza è una deiscenza: il sesso secondo Nancy

    Il sesso attraversa tutta la nostra vita. Approfondiamo l'argomento con la nostra rubrica Filososex.
    Monica Mastrovito
    28 Agosto 2019
  • Arte

    Le tre metamorfosi: De Chirico e Nietzsche

    Abbiamo visto le affinità tra l'arte di De Chirico e la filosofia di Schopenhauer, ma cosa succede mettendo a confronto l'artista con ...
    Monica Mastrovito
    24 Luglio 2019
1 2

Filosofemme è un progetto che nasce dal desiderio di condividere la passione per la filosofia tramite la figura delle filosofe.

Facebook RSS Telegram
  • Il progetto
  • Categorie
  • Newsletter
  • Contattaci
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

Privacy Policy - Cookie Policy
Questo sito utilizza cookie di Google Analytics necessari per garantirti una migliore esperienza qui! AutorizzoCookie Policy