Author: Monica Mastrovito
Laureata in Filosofia presso l’Università degli Studi di Bari Aldo Moro con una tesi in Linguaggi della Filosofia incentrata sull’analisi dei concetti di Libertà e Amore attraverso le opere di Nietzsche. Appassionata di Arte e “artista” alle prime armi, frequenta la magistrale in Filosofia e Teorie della Comunicazione presso l’Università degli Studi di Cagliari.
Il riconoscimento: una lotta positiva
Se la lotta avesse una valenza positiva? Il pensiero del filosofo Axel Honneth ci offre la positività della lotta attraverso il momento ...7 Aprile 2021Il mostruoso femminile
Le donne mostruose, che si ribellano alla morsa velenosa del patriarcato, esistono, da sempre. Il mostruoso femminile, Edizioni Tlön.19 Marzo 2021Jana Černá: sesso, filosofia e femminismo
Negli anni di terrore e integralismo politico, a Praga c’è Jana Černá, che scrive di idee, sesso, femminismo e libertà, facendo diventare ...24 Febbraio 2021Maria Lai e la filosofia del vuoto
Maria Lai, la “bambina” che con grande serietà gioca con l’arte, è stata una grande artista contemporanea italiana.27 Gennaio 2021Gli omini di Keith Haring tra immagine e simbolo
Keith Haring ha creato un alfabeto-immagine con i suoi omini stilizzati, che parlano di noi e a noi, e sono diventati simbolo ...21 Ottobre 2020Poliamore: cosa dobbiamo imparare da una relazione non-monogamica
Riflettiamo sul poliamore e su cosa possiamo imparare da esso, partendo dalle risposte al questionario del nostro precedente articolo sull'argomento.28 Luglio 2020Lady Oscar – perché abbiamo bisogno ancora di lei?
Lady Oscar è da sempre un forte simbolo della lotta agli stereotipi di genere e della costruzione di una propria identità, fuori ...8 Luglio 2020Hannah Arendt: la filosofa che “pensava da sé”
Il totalitarismo e la banalità del male, il male radicale, la vita activa e la libertà degli individui. Hannah Arendt è la ...1 Giugno 2020Poliamore: l’amore si moltiplica
Cos'è il poliamore? Abbiamo cercato risposte tramite un questionario, e abbiamo ricevuto tantissimi spunti di riflessione.29 Aprile 2020
Filosofemme è un progetto che nasce dal desiderio di condividere la passione per la filosofia tramite la figura delle filosofe.

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Privacy Policy - Cookie Policy