Logo

✕
  • Home
  • Chi siamo
  • Categorie
    • Animali
    • Arte e Letteratura
    • Donne
    • Eventi
    • Filosofe
    • Filosofi
    • Filosofia
    • LGBTQIA+
    • Linguaggio
    • Musica
    • Società
    • Storie di vite
  • Tesseramenti
  • Il podcast!
  • Newsletter
  • Contattaci
venerdì, Gennaio 27
Logo
Logo
  • Home
  • Chi siamo
  • Categorie
    • Animali
    • Arte e Letteratura
    • Donne
    • Eventi
    • Filosofe
    • Filosofi
    • Filosofia
    • LGBTQIA+
    • Linguaggio
    • Musica
    • Società
    • Storie di vite
  • Tesseramenti
  • Il podcast!
  • Newsletter
  • Contattaci
Logo
  • Home
  • Chi siamo
  • Categorie
    • Animali
    • Arte e Letteratura
    • Donne
    • Eventi
    • Filosofe
    • Filosofi
    • Filosofia
    • LGBTQIA+
    • Linguaggio
    • Musica
    • Società
    • Storie di vite
  • Tesseramenti
  • Il podcast!
  • Newsletter
  • Contattaci
Home›Author: Silvia Grasso

Author: Silvia Grasso

Silvia Grasso

Laureata in Scienze Cognitive presso l’Università di Messina con una tesi sull’Esperienza incarnata tra fenomenologia e neuroscienze, è attualmente specializzanda in Filosofia a Pavia dove si occupa di fenomenologia ed estetica. Appassionata di cultural studies, indaga le nuove tendenze sociali della cultura digitale con particolare interesse per la comunicazione politica e dei media digitali.

  • Filosofa del mese

    Rosi Braidotti, la filosofa femminista del postumano

    Femminismo, differenza, soggetto, postumano, ripartire dal soggetto e ricostruirlo distruggendolo. Questi sono i cardini del pensiero di Rosi Braidotti.
    Silvia Grasso
    3 Febbraio 2020
  • Società

    Fridays For Future: Ecco chi sono questi ragazzi

    Abbiamo incontrato i ragazzi di Fridays for future di Pavia e ci hanno raccontato chi sono, da dove vengono e dove vanno.
    Silvia Grasso
    21 Ottobre 2019
  • Recensioni

    Specchio delle mie brame

    Un’ossessione sociale che costringe il singolo alla continua ammirazione di se stesso: il narcisismo. Specchio delle mie brame, un libro di Carbonio ...
    Silvia Grasso
    18 Ottobre 2019
  • Eventi

    ONLIFE: Sulla vita di una nuova condizione umana

    Onlife è quello che accade nello spazio ibrido tra l’online e l’offline. Una sola lettera che rappresenta uno spazio nuovo in un ...
    Silvia Grasso
    12 Ottobre 2019
  • Società

    Chi sono i negazionisti climatici?

    Che tipo di relazione c’è tra il negazionismo climatico e la discriminazione di genere? In che modo la questione climatica coinvolge la ...
    Silvia Grasso
    30 Settembre 2019
  • Recensioni

    La morte si fa social

    Verso un'educazione digitale: della vita e della morte. Un testo edito da Bollati Boringhieri.
    Silvia Grasso
    23 Agosto 2019
  • Filosofia

    Merleau-Ponty: Corporeità, Visione, Narcisismo

    Non sono certa di ricordare il numero di volte in cui abbia visto le mostre fotografiche di Steve McCurry in giro per ...
    Silvia Grasso
    15 Luglio 2019
  • Filosofia

    Il volto dell’altro

    In questa seconda parte della nostra serie dedicata al senso della vista, approfondiamo la visione di Emmanuel Lévinas.
    Silvia Grasso
    24 Giugno 2019
  • Recensioni

    La società della performance. Come uscire dalla caverna

    Costruiamo l'identità che scegliamo di offrire al pubblico. Siamo diventati tutti performer. La società della performance. Come uscire dalla caverna. Un libro ...
    Silvia Grasso
    7 Giugno 2019
1 2

Filosofemme è un progetto che nasce dal desiderio di condividere la passione per la filosofia tramite la figura delle filosofe.

Facebook RSS Telegram
  • Il progetto
  • Categorie
  • Newsletter
  • Tesseramenti
  • Contattaci
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

Privacy PolicyCookie Policy