Tag: femminismo
Silvia Federici: dalla parte delle donne
Silvia Federici, nostra filosofa del mese, ripensa l'origine del capitalismo in chiave femminista, superando le lacune del pensiero marxista.Marxismo e femminismo in Gayatri Spivak
Le teorie marxiane dalla prospettiva della donna del "Terzo mondo". Gayatri Spivak è la nostra filosofa del mese.Simone de Beauvoir: l’esistenzialista del femminismo
Una rifondazione teorica del femminismo per dare dignità alla figura della donna. Era il pensiero di Simone de Beauvoir, la nostra filosofa ...Il contrario della solitudine
Se il femminismo si pone come distruttore e critico del patriarcato, qual è il suo passo successivo? Il contrario della solitudine, un ...Margaret Cavendish: quando il genere scardina il genere
Margaret Cavendish è stata una vera antesignana del femminismo moderno, in particolare grazie al pionieristico romanzo breve The Blazing World.Leonora Carrington, musa di nessuno
«Leonora è il surrealismo. Vale a dire una donna che cerca di creare qualcosa di più reale che la realtà stessa». Conosciamo ...Perché il femminismo serve anche agli uomini
Che il femminismo serva anche agli uomini è un dato di fatto, e ne spiega i motivi "Perché il femminismo serve anche ...Ida Dominijanni: soggetto politico, soggetto dell’inconscio parte II
Nella seconda parte del suo incontro per CONTRA/DIZIONI, Ida Dominijanni indaga il rapporto tra inconscio e pensiero femminista.Angela Davis e la lotta per la libertà
Negli anni '70 Angela Davis anticipò i concetti di intersezionalità e di interdipendenza tra le disuguaglianze di genere e quelle di razza ...