Tag: Filosofe
Femmine
Cooke smonta i pregiudizi radicati nella scienza: dalla presunta passività femminile alla promiscuità riservata ai maschi.L’anestesia emotiva dell’uomo moderno
Zittiamo il dolore, scappiamo dal disagio. Ma il dolore non è un errore: è un segnale - e restare è un atto ...La cattura delle élite
Táíwò ci invita a costruire una politica collettiva, concreta, radicata nella realtà e orientata alla redistribuzione del potere.Tra femminismo e anarchia: la filosofia di vita della donna più pericolosa d’America
Goldman ha saputo portare nel pensiero anarchico una riflessione sulle condizioni delle donne, proponendo una rivoluzione anche esistenziale.La Palestina è una questione femminista
Nada Elia nel suo libro ci mostra perché questa non è solo una guerra, ma un progetto coloniale che non può essere ...Il manuale della femminista guastafeste
Un saggio potente sul femminismo intersezionale. Non una lettura introduttiva, ma un testo necessario per chi vuole approfondire.Donne e Chiesa: un rapporto problematico
Nonostante piccoli segnali di apertura negli ultimi pontificati, il sacerdozio femminile resta un tabù. Il vero nodo resta il potere.La filosofia della forza di Simone Weil
Simone Weil ci ha lasciato una domanda scomoda ma necessaria: è possibile un potere che non si traduca in dominio e violenza?Come discutere con chi mangia carne
Un libro che non divide, ma connette. Perché anche nel confronto più difficile, si può scegliere di costruire ponti.