Tag: patriarcato
Circo Rokitansky
Circo Rokitansky è una lettura che sfida le regole del patriarcato e invita a decostruire tabù, un passo alla volta.Femminismo e antispecismo in The Sexual Politics of Meat
Carol J. Adams esplora come le oppressioni contro donne e animali non umani condividano radici nel patriarcato.Riconsiderare il margine: bell hooks e Gayatri Spivak a confronto
Il femminismo non può più prescindere dalle voci che provengono dal margine. Un dialogo necessario, una lotta condivisa.Una storia d’amore. Lettera a mia figlia transgender
Un libro che esplora il coraggio di essere se stessə, la bellezza dell’amore incondizionato e il valore delle scelte radicali.Sette peccati necessari – manifesto contro il patriarcato
Rabbia, volgarità, ambizione, potere, violenza, lussuria, attenzione: sono davvero peccati, o armi che il patriarcato teme?Il caso di Gisèle Pelicot: cos’è la rape culture?
Il 23 ottobre 2024 Gisèle Pelicot ha testimoniato in tribunale durante un processo pubblico che ha scosso l’opinione pubblica.Altricorpi. Scoperta del proprio corpo e dei corpi altrui
Paolo Armelli esplora con ironia e profondità temi che spaziano dalla pornografia al come usare un linguaggio inclusivo.Guardare “The Substance” con gli occhi di Naomi Wolf
Un dialogo tra due elementi culturali che ci aiuta a capire come la mistica della bellezza sia un problema che ci riguarda ...“Eva virale”: intervista ad Angela Balzano
L’antropocentrismo ha escluso tutta l’alterità dall’accesso ai saperi. Ne abbiamo parlato con Angela Balzano.