Tag: Filosofa del mese
La filosofia della forza di Simone Weil
Simone Weil ci ha lasciato una domanda scomoda ma necessaria: è possibile un potere che non si traduca in dominio e violenza?Null’altro che un lampo. Vita di Simone de Beauvoir
"Null’altro che un lampo" restituisce l’infanzia e la formazione di Simone de Beauvoir con delicatezza e ironia.Ayn Rand: una ribelle tra cinema, arte e distopia
La filosofia di Ayn Rand è una particolare filosofia dell'egoismo, che trova la massima espressione nei suoi romanzi.Il “noi” in Margaret Gilbert
Un gruppo non è la somma dei suoi individui, ma una identità propria. Margaret Gilbert è la nostra filosofa del mese.Eloisa: storia di un peccato
Eloisa, spesso misconosciuta e nota solo come amante di Pietro Abelardo, è una delle personalità femminili più interessanti e fuori dagli schemi ...Nancy Fraser
Capitalismo, cura, femminismo, politiche identitarie, popolano la filosofia di Nancy Fraser, la nostra filosofa del mese.Distorsione e conoscenza, Sandra Harding
«“La scienza ci dice…” ci sentiamo dire. La scienza di chi? Ci potremmo chiedere.» A porsi questa domanda è Sandra Harding, la ...La misteriosa Diotima di Mantinea
Diotima di Mantinea rimane una donna il cui contributo alla filosofia non deve essere ignorato, nonostante il mistero sulla sua reale esistenza.Marie de Gournay
Estremamente poliedrica, femminista ante litteram, spesso relegata al confronto con il padre adottivo Montaigne. Marie de Gournay è la filosofa del mese.